Modena incontra Monica Minardi, Presidente di Medici Senza Frontiere
Domenica 17 settembre 2023, alle ore 10.30 presso il Complesso San Filippo Neri di Modena, Pierluigi Senatore incontra Monica Minardi, Presidente di Medici Senza Frontiere Italia.
A oltre mezzo secolo dalla propria nascita, Medici Senza Frontiere continua a porsi l’obiettivo di superare la tradizionale politica del silenzio nell’intervento umanitario; ha messo infatti in campo una cooperazione fra medici e giornalisti volta a inaugurare un nuovo stile dell’azione d’emergenza, in grado di combinare immediatezza e professionalità con indipendenza e testimonianza.
L’obiettivo di MSF non è solo salvare vite e curare, ma anche raccontare e denunciare. A fronte di atti di violenza estrema, sofferenze inaccettabili e crisi dimenticate, MSF crede che la “parola” sia un potente strumento di comunicazione su cui costruire un mondo migliore “Il silenzio è stato a lungo confuso con la neutralità, ed è stato presentato come una condizione necessaria all’azione umanitaria. Dalle sue origini, MSF è stata creata per opporsi a questa tesi.
Monica Minardi è l’attuale presidente di Medici Senza Frontiere Italia. Medico di medicina generale in Italia e specialista di medicina d’urgenza nel Re-gno Unito, collabora con MSF dal 2000. I suoi settori di interesse professionale sono la Medicina d’Emergenza, la Salute Internazionale, la Point Of Care Ultra Sound (POCUS) e la Medical Education. Monica ha partecipato alle missioni MSF in Angola - sei mesi a Kuito, in qualità di coordinatrice del reparto di pediatria - e in Pakistan - un mese a Mardan, come responsabile per l’organizzazione del pronto soccorso. Dal 1995 al 2010, Monica ha lavorato in Italia come medico di medicina generale, medico nel servizio di 118, pronto soccorso e medicina d’urgenza. Ha anche maturato esperienza in terapia intensiva, prima a Imola poi nel Regno Unito. In Inghilterra, ha operato come medico di pronto soccorso e ha conseguito la specializzazione in Emergency Medicine. Ha fatto parte della dirigenza del Dipartimento di Emergenza del Royal Surrey: per due anni nel ruolo di Vicedirettrice e per un anno di Direttore Generale. Durante la sua carriera, ha anche frequentato il Master in Tropical Medicine and International Health presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine. Oggi, Monica è membro del Comitato etico AVEC e, dal 2022, è Presidente del Consiglio Direttivo di MSF Italia.