Modena corre all’alba con la brooks 5.30
Un fiume di maglie arancioni illuminerà l'alba di Modena venerdì 6 giugno . Sbarca in Emilia la Brooks 5.30 , un evento unico in Italia che attraverso lacorsa vuole coniugare il piacere dell'attività fisica quotidiana e della sana alimentazione con la scoperta delle città nell'atmosfera magica e irreale dell'alba.
L'appuntamento sarà in Parco Novi Sad (ingresso via monte Kosica) dalle 5.30 del mattino. Per iscriversi (ci sono ancora posti a disposizione, la quota è di 10 euro per gli adulti e di 8 euro per i ragazzi sotto i 13 anni) basta andare sul sito run530.it oppure recarsi direttamente presso Baffo Sport in via Ciro Bisi 15, Ottica Dotti in Largo Garibaldi 22, Az. Agricola Bio Hombre (presso lo spaccio) in Via Corletto Sud 320. Qui si riceverà l'esclusiva t-shirt Brooks 5.30 che andrà indossata durante la corsa in un percorso che si snoderà intorno al centro storico della città: da Parco Novi Sad si arriverà al Parco Ducale Estense per poi scendere dapprima lungo Viale Martiri della Libertà e poi lungo Viale delle Rimembranze, risalendo Viale Vittorio Veneto si ritornerà al Parco Novi Sad, dove è posizionato l'arrivo. Un percorso già di per sé bello ma reso ancora più magico dall'irreale consistenza dell'alba.
La Brooks 5.30 non è una semplice corsa non competitiva, ma la proposizione di uno stile di vita, in cui i vincitori sono tutti coloro che partecipano, runner abituali e atleti della domenica, ma anche gruppi di amici e coppie di innamorati. Una sorta di flash mob all'insegna dell'energia e dello spirito di gruppo, dell'amore per la città in cui si vive e dello stile di vita sano. Non a caso il ristoro offerto a tutti i partecipanti a fine corsa sarà costituito da quintali di frutta fresca di stagione.
La Brooks 5.30 (sostenuta dall'omonimo marchio americano di scarpe da running) è un'iniziativa nata nel 2009, assolutamente unica nel suo genere, grazie all'associazione sportiva dilettantistica Vaniglia. Quest'anno, dopo la tappa di Modena, e il grande successo di Palermo, Milano e Torino, il tour toccherà Bologna, Ferrara, Pisa e Venezia.