Il Moliere di Paolo Rossi arriva al Comunale di Carpi
Tre le repliche; venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 febbraio
Sabato 6 febbraio l’incontro pomeridiano con l’attore e la Compagnia
Una commedia, riscritta e riattualizzata, che mostra la vita affascinante e divertente di un gruppo di teatranti che ha per capocomico uno straordinario Paolo Rossi. Questo è "Molière: la recita di Versailles", lo spettacolo che la stagione di Prosa del Teatro Comunale di Carpi ha in programma per venerdì 5, sabato 6 febbraio (alle ore 21) e domenica 7 febbraio (alle ore 16). Rossi è anche autore dello spettacolo con Giampiero Solari (che ne è il regista): basato su un canovaccio di Stefano Massini.
Sabato 6 febbraio Rossi e gli altri attori della Compagnia incontreranno il pubblico alle ore 17.30 nel Ridotto del Teatro Comunale. La conversazione, a cura di Sara Gozzi, permetterà di avvicinare artisti e appassionati, scoprendo curiosità su backstage e messinscena. Ingresso libero.
Con l’intento di fondare la nuova commedia di carattere e di costume, Molière riassume l’esperienza del teatro comico italiano e in particolare della commedia dell’arte, ritenendo necessario realizzare opere che attraggano il pubblico. La riscrittura dell’opera si prefigge di fondere la tradizione e l’attualità con rigore e poesia. Ne nasce una divertente rappresentazione della vita quotidiana dei teatranti alla ricerca del capolavoro, tra brani tratti dalle commedie più celebri e stralci della biografia per lo più sconosciuta del grande autore francese. Un viaggio nel teatro, il racconto del dietro le quinte di una compagnia in prova che deve allestire uno spettacolo in tutta fretta, una nuova commedia che mette a confronto in un gioco di specchi
temporali ed esistenziali il lavoro e la vita di Molière e del capocomico Paolo Rossi.
Per informazioni: telefono 059 649263