La mostra "Opera aperta" di Stefano Arienti apre alla Galleria Marca Corona
Marca Corona per l’Arte promuove quest’anno la mostra inedita di Stefano Arienti e il lancio della seconda edizione del concorso per artisti Under 35. Ceramiche Marca Corona conferma la scelta dell’arte quale linguaggio privilegiato per celebrare la tradizione, valorizzare il proprio capitale umano e interpretare il contemporaneo. Quest’anno sarà l’artista Stefano Arienti a raccontare la lunga storia di eccellenza e l’identità aziendale con un'opera corale creata con i dipendenti dell'azienda stessa.
La mostra Opera Aperta presenta 5 grandi opere che l’artista ha ideato per Galleria Marca Corona e realizzato su teloni industriali antipolvere allestiti poi negli spazi aziendali. Queste strutture leggere ma imponenti creano un legame immediato tra il mondo esterno e la realtà manifatturiera. Una connessione che l’arte sperimentale di Stefano Arienti riesce a rappresentare in modo coinvolgente e sorprendente. A questo lavoro, l'artista integra nella Galleria e nello showroom alcune delle sue opere storiche: le Turbine, le Formelle, le Alghe e le Meridiane. Opere frutto di sperimentazioni condotte sui materiali più diversi che raccontano quanto, universi apparentemente lontani, possano di fatto abbracciarsi e unirsi.
Lo scopo dell’esposizione è far dialogare l’arte con il sistema impresa e il territorio. Stefano Arienti (Asola, Mantova 1961), la cui ricerca artistica si è sviluppata negli anni manipolando materiali poveri e di uso comune, si è lasciato guidare dalle suggestioni nate dagli incontri con i dipendenti per originare un percorso di sperimentazione nuovo e legato ai valori e alla storia dell’azienda.
Da questa narrazione prendono vita Opera Aperta e la mostra omonima, curata da Maria Vittoria Baravelli, in un chiaro omaggio a Umberto Eco e alla sua intuizione di considerare un prodotto culturale sempre in relazione a chi ne fruirà. Come un libro esiste se qualcuno lo legge, un'opera d'arte è tale, anzi comincia a essere tale, quando qualcuno la guarda, la desidera o, come una conchiglia rara trovata sulla spiaggia, la considera qualcosa di prezioso, misterioso e magico.
Spiega Stefano Arienti: "Ho lavorato alle opere realizzate appositamente per gli spazi di Marca Corona, come avrei fatto nell'intimità del mio studio. Durante le assemblee partecipative con i dipendenti, ho tenuto le persone al corrente di tutte le fasi di progettazione. Il riferimento all’Opera Aperta sta anche in questo processo collettivo. Si tratta di un'azienda immersa nella contemporaneità, quindi è un posto perfetto per immaginare un vero e proprio progetto museale."
In questo contesto si colloca la collaborazione con Marca Corona. Dopo la felice prima esperienza di Marca Corona per l’Arte che ha visto la partecipazione di Giuseppe Stampone, l’azienda prosegue nel percorso di valorizzazione della creatività e dell’innovazione che contraddistingue la sua produzione attraverso l’arte contemporanea.
In occasione dell’apertura della mostra, Marca Corona lancia la seconda edizione del concorso dedicato ad artisti Under 35 con l’obiettivo di promuovere l’arte emergente e i giovani talenti. Il legame con il mondo dell’arte fa parte della tradizione di Marca Corona che nei suoi quasi tre secoli di storia ha avviato numerose collaborazioni con artisti inaugurando nuovi periodi stilistici della produzione aziendale.
Apertura straordinaria tutte le domeniche di ottobre, per la Fiera d'Ottobre a Sassuolo: Galleria Marca Corona aspetta i visitatori con attività gratuite per adulti e bambini, visite guidate, laboratori creativi e molto altro.