Giornate FAI 2022, visita al Museo storico di Montese
Il Museo Storico è ospitato nell'antica Rocca dei Montecuccoli di Montese che domina il centro del paese. Borgo di origine medioevale si trova nell'alto Appennino Modenese ed è raggiungibile dalla Strada Provinciale 4 detta “fondovalle” che da Vignola porta a Sestola e Fanano. Noto per essere da tempo una stazione turistica, è collocato a 841 metri sul livello del mare e si affaccia sulla valle del fiume Panaro, sul Monte Cimone e sui suoi contrafforti verso est sino al Corno alle Scale. Da nord il Monte Paravento il Buffone e il Montello sovrastano il paese. Nel territorio sono presenti castagneti secolari.
La Rocca dei Montecuccoli, dove è ospitato il museo, risale alla fine del XIV secolo. Residenza dei Montecuccoli del ramo di Montese sino al 1668, durante la Seconda guerra mondiale il paese subì pesanti bombardamenti aerei e di artiglieria tanto che il castello e soprattutto la sua torre rimasero gravemente danneggiati. Il centro del paese venne liberato, dopo un'aspra e sanguinosa battaglia, il 14 aprile 1945 dai soldati brasiliani della FEB che, il 17 aprile, occuparono anche la cima dell'adiacente Monte Montello. Nel dopoguerra la Rocca venne profondamente restaurata e la torre ricostruita.
Sabato e domenica: 10:00 - 17:00. Turni di visita ogni 30 minuti circa
Visita a cura di: Apprendisti Ciceroni Istituto Istruzione Superiore "A. Paradisi", Istituto Statale di Istruzione Tecnica e Professionale "G.A. Cavazzi" e Scientifica "A. Sorbelli", Istituto Istruzione Superiore "A. Meucci", Istituto di Istruzione Superiore "G. Guarini".
In particolare domenica alle ore 13 è prevista una visita in lingua portoghese a cura del gruppo FAI Pontre tra Culture, pensata in particolare per i brasiliani resisenti nel territorio.