Forum Monzani, il regista Ferzan Ozpetek si racconta in un libro
Quarant’anni di vita e di cinema in poco più di 200 pagine: “Sei la mia vita” (Mondadori) è il nuovo libro (il secondo) del regista Ferzan Ozpetek. Domenica 15 novembre alle 17.30 al BPER Forum Monzani di Modena (via Aristotele, 33) Ozpetek racconta del suo grande amore, Simone, dei tanti amori di gioventù; degli amici più cari, “le mummie” come si chiamano tra loro, e quelli passati dal palazzone di via Ostiense che lo ha accolto 40 anni fa, crocevia di tante solitudini che sono diventate una famiglia molto speciale. E poi gli esordi con Troisi e le massime di Bolognini. Leggendo il libro si scopre che era tutto vero: la gigantesca trans Vera coi suoi spezzatini di carne e patate portati sui tacchi a zeppa nel terrazzone la domenica a pranzo e il ragazzo tradito da un compagno con moglie e figli (ne Le fate ignoranti), o l’amico convinto di avere i fantasmi in casa (Magnifica presenza).
Ferzan Ozpetek, regista e sceneggiatore, è nato a Istanbul, ma dal 1976 vive a Roma. Nel 1997 esordisce con Il bagno turco (Hamam), cui seguono Harem Suarè, Le fate ignoranti, La finestra di fronte, Cuore sacro, Saturno contro, Un giorno perfetto, Mine vaganti, Magnifica presenza. Ha inoltre diretto Aida (2011) e Traviata (2012). Ha vinto i più importanti premi e riconoscimenti cinematografici e nel 2008 il MoMa di New York gli ha dedicato una retrospettiva. Per Mondadori ha pubblicato Rosso Istanbul (2014).