Festival Filosofia 2016, programma completo giorno per giorno
Con Settembre torna a Modena il Festival Filosofia con protagonista quest'anno il tema dell'Agonismo. L'evento è stato presentato oggi a Roma presso l'ufficio stampa estera e si svolgerà da Venerdì 16 a Domenica 18 Settembre tra Modena, Carpi e Sassuolo. Saranno quasi 200 gli appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche, che vedranno protagonisti come Bodei, Bauman, Bianchi, Cacciari, Galimberti, Recalcati, Rodotà, Augé, Nancy, Sloterdijk.
Il festival, promosso dal “Consorzio per il festivalfilosofia”, vede protagonista il tema dell'Agonismo, ossia quella tensione tra competizione e collaborazione, che saranno ispirazione per i relatori nel ricercare ciò che ha portato all'evoluzione del comportamento animale. Saranno infatti sondate alcune delle principali passioni umane coinvolte, come l'invidia o l'aggressività, indagando le valenze della concorrenza economica e concentrandosi sul valore positivo che il conflitto può rivestire nella vita delle democrazie. Non di meno avrà valore il tema della “gara”, motivo di discussione sia del mondo sportivo che di quello antropologico.
Qui la presentazione ufficiale a Roma
Qui sotto nel dettaglio il programma di ogni singola giornata:
Il programma di venerdì 16 settembre
Il programma di sabato 17 settembre
Il programma di domenica 18 settembre
Non solo lezioni: il programma della tre giorni filosofica si arricchisce come sempre di mostre, spettacoli e degli ormai celebri menu filosofici.