Vibra cult movies
"VIBRA CULT MOVIES", una lunga serie di serate dedicate al cine-forum.
Impressioni, considerazioni e risposte alle vostre domande
con ospiti d'eccezione.
Apertura 20:50 con aperitivo musicale
Inizio proiezione ore 21.50
A seguire VIBRA SUPERSOUND Djset
Prossimi appuntamenti
* Mercoledì 05/Marzo *
Proiezione del film "Il futuro non è scritto - Joe Strummer" di Julien Temple
Il caldo tepore di un falò che conforta il gruppo di persone che vi siede attorno a chiacchierare è l'immagine che va a connotare l'intimo e onesto racconto della figura di Joe Strummer, un personaggio-simbolo della storia della musica. Ma non siamo di fronte alla celebrazione di un idolo rock e della band di cui è stato il leader. Questo film è un genuino e commovente omaggio alla rivolta bianca auspicata da Joe nei giorni d'esordio ed è consigliato soprattutto a chi non sa chi sia Joe Strummer e non ha mai ascoltato i Clash.
Con noi ci sarà Pier Tosi (Rototom Sunsplash e Radio Città Fujiko). Giornalista, scrittore, conduttore radiofonico.
* Mercoledì 12/Marzo *
Proiezione del film "Un solo errore - Bologna 2 agosto 1980" di Matteo Pasi
Il più feroce attentato della storia repubblicana, il cinico tentativo di abbattere la democrazia. I terroristi commettono un unico errore: aver scelto Bologna come obiettivo. I soccorsi sono immediati, la città manifesta il proprio sdegno "rioccupando" le piazze percepite come "luoghi della democrazia". Le indagini dei magistrati bolognesi e l'impegno costante dell'Associazione dei familiari delle vittime conducono per la prima volta ad individuare e condannare gli esecutori materiali della strage: i neofascisti dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari), i depistatori e la P2 di Licio Gelli e i massimi vertici dei servizi di sicurezza.
Ospiti con noi Matteo Pasi (regia), Massimo Venieri e Gabriele Nicoletti (soggetto e sceneggiatura).
* Mercoledì 19/Marzo *
Proiezione del film "Valkaama" di Tim Baumann
Valkaama è un lungometraggio basato sul romanzo di Hendrick Behnisch con lo stesso nome, no-budget, open source. Valkama "è un viaggio emozionante che racconta la storia di tre giovani adulti in cerca di una società utopica nel nord della Finlandia. Nessuno di loro è consapevole dei pericoli e delle sfide che li attendono e ciò che inizia come una ricerca di poesia finisce in tragedia.
Ospite gradita, Sara Guerra, blogger di samsararoute.com.
* Mercoledì 26/Marzo *
Proiezione del film "Modena Modena stazione di Modena" di Daniele Malavolta
Travagliata la storia del film e della sua distribuzione. Ma è bastato un trailer su youtube per far mettere alla ricerca del dvd un buon numero di modenesi attratti dalla voce sguaiata di Freak Antoni e dal titolo emblematico "Modena stazione di Modena per Carpi Suzzara Mantova si cambia". Questo film indipendente è scritto e girato da Daniele Malavolta, un giovane cineasta nostrano. Sembrava impossibile, ma grazie a lui ora esiste un film nella cui colonna sonora compaiono gli Skiantos, i Lomas, la Paolino Paperino Band e altri gruppi come Odorama, Sungria e i mitici Viulan.
Ospine con noi il regista Daniele Malavolta.
Durante la serata: CD CROSSING
Porta un tuo vecchio cd e scambialo con noi!
Ingresso GRATUITO con tessera ARCI