"Woyzeck": una storia di amore, gelosia, inadeguatezza e abuso di potere in scena a Modena
Venerdì 9 novembre alle ore 21.00 lo spettacolo “Woyzeck” del Gruppo l'Albatro va in scena in una versione site specific presso La Torre. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (cell. 389 7993351 – info@teatrodeiventi.it)
Progetto promosso dall’Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Modena, all'interno del Progetto 71Musichub, a valere sull'avviso pubblico “Giovani RiGenerAzioni Creative”, finanziato dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Il lavoro, tratto dal “Woyzeck” di?Georg Büchner, vede in scena Luca Bartoli, Alessio Boni, Sara Camellini, Gilberto Gibellini, Francesca Nardulli, Pietro Orlandi, Maria Chiara Papazzoni, Patrizia Vannini. Regia di Oksana Casolari e Francesca Figini. Una produzione Teatro dei Venti con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del DSM-DP dell’Ausl di Modena.
Woyzeck?è l’essere che si sfalda di fronte all’incompatibilità con la vita, è la tragedia dell’uomo inteso come la sua inconciliabilità col mondo; cade l’impalcatura, si squarcia il velo, si apre l’abisso. «Ogni uomo è un abisso, a uno gira la testa se ci guarda dentro». Al centro dello studio del gruppo c’è l'analisi delle dinamiche umane affrontate nell'opera di Büchner – amore, gelosia, inadeguatezza, superbia, abuso di potere. L’avvicendarsi delle scene e dei personaggi si snoda attraverso situazioni oniriche e momenti in cui la realtà si mostra inesorabile.