rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Guida

Incentivi 2022: i 35 “bonus” da richiedere entro la fine dell'anno

Dal il bonus affitto giovani al bonus psicologo passando per quello figli e famiglia, ecco come orientarsi nell’offerta di incentivi in netto aumento

La Direzione generale del patronato Enasc-Unsic (600 sedi in Italia e 16 all'estero), con Valentina Del Prete e Walter Recinella, ha individuato i “bonus” in essere per il 2022. Sono trentacinque e l’ultimo, in ordine di tempo, è quello per attenuare i costi per lo psicologo, per il cui inoltro della richiesta c’è tempo fino al 24 ottobre 2022 (ma bisogna avere Isee inferiore a 15mila euro per avere 600 euro). Ecco nel dettaglio tutti i bonus:

BONUS AFFITTO GIOVANI - Per giovani tra 20 e 31 anni (da compiere) che vanno a vivere da soli, con un appartamento (o parte di esso) in affitto come abitazione principale, diversa da quella dei genitori. L’agevolazione è del 20% delle spese annue sostenute, fino a 2.000 euro. Oltre all’età, bisogna avere requisiti economici.

BONUS ANIMALI DOMESTICI - Agevolazione del 19% per le cure mediche. Il limite massimo è di 550 euro, ma esiste una franchigia di 129,11 euro. Il credito si può usare in diminuzione delle tasse da pagare.

BONUS ASCENSORI - Detrazione del 75% sulle spese per la rimozione delle barriere architettoniche nelle case tramite ascensori o montacarichi o per lo smaltimento di impianti già esistenti. Il credito può essere utilizzato in 5 quote, in diminuzione delle tasse.

BONUS ASSUNZIONI GIOVANI - Fino al 30 giugno 2022, era l’incentivo per i datori di lavoro che hanno assunto giovani fino a 36 anni, con durata di 3 anni per contratto a tempo indeterminato con lavoratori under 36.

BONUS AUTO - Ecoincentivi all’acquisto di auto elettriche o ibride, rottamando un’auto più inquinante. Fino a 5.000 euro per auto elettriche con emissioni tra 0-20g/Km (3.000 per l’acquisto + 2.000 per eventuale rottamazione); fino a 4.000 euro per l’acquisto di auto ibride plug-in, nella categoria 61-135 g/Km di CO2 (2.000 all’acquisto + 2.000 con rottamazione).

BONUS BANCOMAT - Agevolazione per professionisti e commercianti, fino a 480 euro. Credito d’imposta per l’acquisto, l’affitto e l’uso del Pos. Andava richiesto entro il 30 giugno 2022.

BONUS BENZINA - Riduzione delle accise sui carburanti, pari a 25 centesimi al litro (più 5 centesimi di Iva) e introduzione di buoni carburante fino a 200 euro esentasse (voucher che le aziende possono distribuire ai dipendenti che si spostano per lavoro).

BONUS CALDAIA - Detrazione per la sostituzione di un impianto per il riscaldamento della casa. Agevolazioni: 110% se si sostituisce la caldaia in contemporanea con un intervento trainante di ristrutturazione; 65% cambiando l’impianto con uno di classe A o a maggiore efficienza; 50% per una caldaia di classe A, senza valvole.

BONUS CONDIZIONATORI – Per chi acquista (o sostituisce) un condizionatore nuovo a pompa di calore, ottenendo un efficientamento energetico in casa: detrazione del 50% o del 65% sulla spesa. Il credito è utilizzabile in diminuzione delle tasse da pagare. In alternativa è possibile fruire dello sconto in fattura.

BONUS CULTURA - 500 euro per studenti di 18 anni (nati nel 2003) tramite registrazione sulla piattaforma 18App, per chi possiede i requisiti previsti. È nominativo, si può usare nei negozi aderenti e su Amazon.

BONUS DOCENTI - Da settembre 2022, bonus di 500 euro nella carta del docente per acquistare libri, riviste, corsi, biglietti per teatri e cinema, musei, eventi culturali, ecc.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incentivi 2022: i 35 “bonus” da richiedere entro la fine dell'anno

ModenaToday è in caricamento