Dal 6 marzo sono scattate le sanzioni per chi viene trovato sprovvisto di seggiolini o dispositivi anti abbandono. Acquistando i prodotti su Amazon, ogni genitore avrà l'opportunità sia di risparmiare che di ottenere il bonus ministeriale
Le Banche del tempo sono gruppi informali o costituite in associazioni, in cui le persone scambiano utilizzando il tempo, come moneta di scambio. È uno scambio di azioni e di saperi che comprende tutto ciò che le persone sanno fare e che può spaziare in ogni campo
Venerdì 16 maggio alle ore 17 l’inaugurazione della nuova sede in via Internati militari italiani 30. La struttura accoglie attualmente 22 ospiti adulti
Due appuntamenti al mese dal 6 maggio, per poter conoscere le opportunità e i servizi sul territorio. Avrà sede presso la Consulta in piazzale Redecocca 1
Si raccolgono da lunedì prossimo 5 e fino al 15 maggio allo Sportello del Cittadino a piano terra della sede municipale, le iscrizioni ai soggiorni marini per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni presso la casa per ferie Baciccia di Pinarella di Cervia. La casa per ferie di comproprietà dei Comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo, è una struttura a 150 metri dal mare, con ampi spazi riservati ed aree di gioco all’aperto, nella quale, durante il periodo giugno/luglio, vengono organizzati soggiorni marini per bambini e ragazzi suddivisi in turni settimanali, curati da educatori ed animatori esperti. I soggiorni sono un momento di aggregazione e di conoscenza, in cui svolgere attività diverse: giochi, laboratori di manualità e di espressione creativa, attività sportive in spiaggia ed in pineta, spettacoli e feste, gite nei parchi acquatici e di divertimento, momenti di esplorazione della natura. Questi i turni: Bambini dai 6 agli 11 anni: dal 18 al 25 giugno Bambini e ragazzi dagli 11 ai 13 anni: dal 25 giugno al 2 luglio Ragazzi dai 12 ai 14 anni: dal 2 al 9 luglio Ragazzi dai 14 ai 16 anni: dal 9 al 16 luglio La quota è di 232 euro settimanali a carico delle famiglie (a cui si aggiungono 119 euro a carico dei Comuni comproprietari). La quota comprende la pensione completa, l’assicurazione, l’assistenza sanitaria, i materiali per le attività ludico-didattiche, l’uso delle attrezzature da spiaggia e della struttura. La quota non comprende federe e lenzuola (da portarsi al seguito), bibite e alcune attività come escursioni a parchi acquatici e divertimento. Nel periodo luglio/settembre la casa per ferie Baciccia è aperta anche a soggiorni per adulti e famiglie. Sono previsti corsi di nuoto, ginnastica dolce in spiaggia, gite in barca con pesca in alto mare, serate danzanti, tornei di carte e di bocce, tombola, escursioni nelle principali località turistiche del territorio circostante (Ravenna, Rimini, Bertinoro, Riccione, Cesenatico, Gradara, San Marino). Per le iscrizioni è necessario rivolgersi allo Sportello del Cittadino e/o direttamente alla Cooperativa CISE scs, gestore del servizio per conto dei Comuni comproprietari della struttura (tel. 0522 324686 – 339 1540165)