Coldiretti: contraffazione alimentare, danno da 300mila posti di lavoro
Trecentomila nuovi posti di lavoro e esportazioni agroalimentari triplicate: sono gli effetti che sortirebbe una radicale azione di contrasto al falso Made in Italy
Trecentomila nuovi posti di lavoro e esportazioni agroalimentari triplicate: sono gli effetti che sortirebbe una radicale azione di contrasto al falso Made in Italy
Con il lambrusco in forte crescita sui mercati esteri, il 2011 ha fatto registrare il record storico delle esportazioni di vino italiano nel mondo dove le aziende italiane hanno realizzato un fatturato stimato in 4 miliardi di euro, più 14% rispetto allo scorso anno
Dimezzare l’aliquota dell’Imposta municipale unica prevista sia per quanto riguarda i fabbricati rurali ad uso strumentale e abitativo che per i terreni agricoli. E’ la richiesta avanzata da Coldiretti ai 47 sindaci dei comuni della provincia di Modena.
Coldiretti esprime piena solidarietà a Giovanni Tizian, il giornalista minacciato e ora sotto scorta per le inchieste sulla criminalità organizzata e le infiltrazioni al nord delle cosche mafiose
Programmato per il 29 di gennaio il congresso fondativo del gruppo Gd Carpi presso il circolo Arci Kalinka in Via A.Tassoni
Con un ordine del giorno presentato dal Presidente Demos Malavasi e approvato all’unanimità, il Consiglio provinciale di Modena ha dato pieno appoggio alla mobilitazione di Coldiretti contro “i falsi Made in Italy” che è in atto su tutto il territorio provinciale per denunciare la produzione di alimenti che con marchi e colori richiamano l’italianità, ma che in realtà vengono prodotti all’estero.
Poco prima delle 24, la giovane alla guida di una Ka si è scontrata sulla via Canaletto Nord all'altezza di San Matteo con una Mercedes. A bordo una coppia, ricoverata a Baggiovara. Rilievi della Polizia Municipale
Incontri, musica e teatro: l’Università per la terza Età di Modena presenta un cartellone di eventi natalizi rivolti a tutta la cittadinanza
Due aziende modenesi ultracentenarie insieme per celebrare il successo dell’enogastronomia di Modena in italia e nel mondo
Un sito web ricco di informazioni e appuntamenti per le famiglie di Modena e provincia: ecco il portale "ModenaBimbi" con un'agenda costantemente aggiornata per bambini e genitori
Sono oltre 2.300 le tonnellate di olii lubrificanti usati raccolte nella Provincia di Modena nel 2010, su un totale di 19.015 tonnellate recuperate in tutta la regione
Terminati i lavori di sistemazione iniziati a luglio: investimento di 140 mila euro
Agenti della Municipale e della Polizia di Stato hanno arrestato due spacciatori nel cortile di una casa abbandonata: sono stati scoperti mentre stavano confezionando dosi di eroina. Sequestrati otto grammi di stupefacente