Gita di famiglia in montagna, ma perdono l'orientamento: aiutati dal Soccorso Alpino
Una famiglia è stata soccorsa dopo che si è persa tra i sentieri di Fiumalbo
Una famiglia è stata soccorsa dopo che si è persa tra i sentieri di Fiumalbo
I protagonisti di questa particolarissima serata saranno il narratore Ferdinando Molteni e le pianiste Elena Buttiero ed Anita Frumento con il programma “Non sembiava imagine che tace – Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film muto”, un viaggio tra due straordinarie opere d'arte – un film e una composizione musicale...
L'uomo aveva esaurito le energie nella zona di San Michele, dove è giunto il fuoristrada del CnSAS
Il decimo appuntamento della rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” si terrà Martedì 10 agosto 2021, alle ore 19, presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo e vedrà come protagonisti il soprano Valeria La Grotta, il violinista Gian Andrea Guerra ed il clavicembalista Luigi Accardo con il...
Il nono appuntamento della rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” si terrà Domenica 08 agosto 2021, alle ore 17, presso l’Oratorio di San Michele Arcangelo a San Michele (Fiumalbo). Le protagoniste di questo imperdibile appuntamento tutto al femminile saranno il soprano Valeria D’Astoli e l’arpista Cristina Giorgi con “Suoni...
Torna, mercoledì 4 agosto a Fiumalbo, il tradizionale appuntamento con il “concerto promenade” nelle tre chiese che affacciano sulla piazza, tra i più attesi e apprezzati della rassegna “ArmoniosaMente”. Il concerto per organo tenuto da Tiziana Zunino, che inizia alle 21, sarà preceduto alle...
L’ottavo appuntamento della rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” si terrà Martedì 03 agosto 2021, alle ore 19, presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo. I protagonisti di questo imperdibile appuntamento saranno la violinista Elicia Silverstein, il violoncellista Sebastiano Severi ed il pianista Filippo Pantieri con...
Il settimo appuntamento della rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” si terrà Domenica 01 agosto 2021, alle ore 17, presso la Località La Piana, a Rotari di Fiumalbo e vedrà come protagonisti il violoncellista Claudio Casadei ed il chitarrista Claudio Piastra con il programma “Con sentimento”, un suggestivo concerto...
Il sesto appuntamento della rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” si terrà Venerdì 30 luglio 2021, alle ore 19.30, presso la Località Campile di Fiumalbo. I protagonisti della serata saranno i saxofonisti Giovanni Contri e Fabrizio Benevelli con il programma “Concerto al...
Il quinto appuntamento della rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” si terrà Sabato 24 luglio 2021, alle ore 19, presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo. Diversi saranno i protagonisti di questa imperdibile serata: il mezzosoprano Daniela Pini si alternerà all’Ensemble Vocale “Luigi...
Il terzo appuntamento della rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” si terrà Domenica 11 luglio 2021, alle ore 17, presso il Cinema Teatro Comunale di Riolunato, in Via Castello, n. 8. I protagonisti della serata saranno i flautisti Sacha De Ritis e Marco Bortoletti insieme all’arpista Davide Burani con il programma...
Dal Presepe Vivente alla Processione di San Bartolomeo, Fiumalbo è un borgo medievale tra i più belli d'Italia e dalle antiche tradizioni mantenute in vita dai suoi abitanti
Intervento dei Vigili del Fuoco in via Versurone, nessun ferito
I Vigili del Fuoco modenesi impegnati per le importanti nevicate sul nostro Appennino hanno nelle scorse ore recuperato il trattore uscito di strada all'altezza di Fiumalbo
I cittadini di Fiumalbo, evacuati dalle loro case e attività, possono fare rientro. L'ordingo è stato fatto esplodere a Gaianello dopo che sono stati rimossi i dispositivi di innesco
Dalle prime ore della mattina in paese è iniziato il delicato intervento che porterà poi a far brillare l'ordigno da 226 kg risalente al secondo conflitto mondiale
Accertamenti in corso per verificare le cause, probabilmente ascrivibili ad un malore
Ultimo appuntamento fuori programma per la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” edizione 2020: Mercoledì 26 agosto 2020, alle ore 21 presso l’Anfiteatro Comunale di Fiumalbo si terrà un imperdibile concerto per voce, violoncello, chitarra, armoniche e organetto. Protagonisti della serata saranno Simona Colonna, voce e violoncello e Simone...
Intervento in tarda serata per recuperare i due giovani escursionisti in zona Doccia. Nessuna conseguenza fisica per i ragazzi
Tredicesimo appuntamento per la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” edizione 2020: un immancabile appuntamento fuori programma Martedì 18 agosto 2020, alle ore 19 presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo. Il “Concerto per arpa e pianoforte”, che vedrà come protagonisti...
Dodicesimo appuntamento per la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” edizione 2020: Domenica 16 agosto 2020, alle ore 17 presso l’Oratorio di San Michele Arcangelo, a San Michele di Fiumalbo, si terrà un concerto tutto al femminile con il trio Les Aquarelles. “Un...
Decimo appuntamento per la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” edizione 2020: giovedì 13 agosto 2020, alle ore 21 presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo, avrà luogo “Sogno d’or”, un imperdibile concerto sulle note delle più celebri arie...
L'umo, residente a Lama Mocogno, è poi stato trasferito in elicottero a Baggiovara: non sarebbe in pericolo di vita nonostante la brutta ferita al capo
Nono appuntamento per la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” edizione 2020: Domenica 09 agosto 2020, alle ore 17 presso l’Oratorio di San Michele Arcangelo, a San Michele di Fiumalbo, il violinista Roberto Noferini ed il chitarrista Donato D’Antonio ci proporranno alcune tra le più celebri composizioni per...
Settimo appuntamento per la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” edizione 2020: Giovedì 6 agosto 2020, alle ore 21 presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo, avrà luogo un’imperdibile concerto per arpa ed ensemble d’archi dal titolo “Musica, Maestro...