Assalto al portavalori in A1, stamattina quattro arresti
La Squadra Mobile ha individuato i presunti responsabili della rapina a mano armata del 14 giugno, quando l'Autosole si trasformò in un vero e proprio far west
La Squadra Mobile ha individuato i presunti responsabili della rapina a mano armata del 14 giugno, quando l'Autosole si trasformò in un vero e proprio far west
Consegnata questa mattina la certificazione DOP all'Acetaia Comunale di San Cesario
Sindacato in lutto per la scomparsa dell'ex dirigente, che aveva appena superato il secolo di vita
Oggi, nella sede della Pagani Automobili, la presentazione del progetto frutto di un Accordo di Programma tra la Regione e il Comune. Un investimento da quasi 116mila euro di cui 92.500 dalla Regione. Un analogo intervento nella frazione di Sant’Anna
Sono partiti i lavori per la realizzazione della nuova tangenziale di San Cesario sul Panaro, un'opera che presenta un quadro economico di oltre 25,6 milioni di euro, compresi i costi per gli espropri, di cui 15 milioni per lavori
Il Consiglio Comunale di San Cesario sul Panaro si attiva per realizzare quanto prima interventi per la fruizione in sicurezza dell'attraversamento pedonale di altolà sulla strada provinciale 14
A San Cesario sul Panaro ad Altolà sulla strada provinciale 14 all’altezza dell’incrocio con via Roversi c’è un attraversamento pedonale che i residenti temono per la sua alta pericolosità
Viabilità alternativa alla via Emilia fra Modena e Bologna, una proposta per collegare il casello dell’A1-Modena sud sulla via Vignolese alla tangenziale di Castelfranco Emilia con il minor consumo di suolo possibile
Sarà un’esplorazione attraverso i territori poetici di Bob Dylan e Dylan Thomas, due grandi artisti della parola, quella proposta martedì 21 settembre da Daniele Benati presso Villa Boschetti a San Cesario sul Panaro. Dylan Thomas è stato un poeta, scrittore e drammaturgo gallese. Considerato uno...
Opera da 25 milioni, entro ottobre via ai lavori
Si sono conclusi gli interventi antisismici e ristrutturazione interna dei locali del Sacro Cuore. I lavori, presentati dall’Ing. Alessio Zanoli, avevano l’obiettivo di superare alcune criticità strutturali messe in evidenza da uno studio eseguito dopo il sisma del 2012.
Le montagne di vetro dell’ex stabilimento di “Emiliana Rottami” restano del tutto esposte. L’ordinanza per imporre la copertura esiste, ma non è ancora stata fatta rispettare. La segnalazione della consigliera Piccinini
Domenica 29 agosto alle 21.30 la rassegna “Jazz in Villa” nel Parco di Villa Boschetti si chiuderà con la Funky Night Jam e lo special guest Michele Vignali, uno dei musicisti jazz più “black” della scena italiana. L’evento, ad ingresso gratuito con Green Pass, nel pieno...
Pagani sigla una partnership strategica con il fondo Public Investment Fund. L’accordo prevede un investimento a lungo termine da parte di PIF, che diventerà così un azionista di minoranza della casa costruttrice di San Cesario
Il Jazz approda in Villa Boschetti. Dopo il successo di Arcipelaghi Sonori, il 22 e 29 agosto alle 21.30 la rassegna “Jazz in Villa” porterà ritmo e improvvisazione sul palco del Parco di Villa Boschetti. I concerti, organizzati dagli Amici del Jazz...
Giovedì 19 agosto si chiuderà sul palco del Parco di Villa Boschetti il Festival Internazionale di musica etnica “Arcipelaghi Sonori”, da diversi anni punto di riferimento del genere. Alle ore 21 tocca alle sonorità gipsy e klezmer della Piccola Orchestra Ochtopus. L’evento, ad ingresso gratuito nel...
Dopo la formazione di quattro agenti, l’Associazione Amici del Cuore ha donato un dispositivo DAE che sarà installato su uno dei mezzi di pattuglia
Dopo la formazione di quattro agenti, l’Associazione Amici del Cuore donerà un dispositivo DAE che sarà installato su uno dei mezzi di pattuglia
Torna Arcipelaghi Sonori, giunto alla 18° edizione, uno degli appuntamenti musicali più importanti della provincia: dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, mercoledì 18 e giovedì 19 agosto torna sul palco del Parco di Villa Boschetti il Festival Internazionale di musica...
Teatro del prossimo appuntamento del Poesia Festival sarà un altro magico angolo della provincia modenese, i Laghetti di S. Anna presso San Cesario sul Panaro (accesso da via San Gaetano) dove, mercoledì 28 luglio alle 20.30, i colori caldi del tramonto avvolgeranno le letture poetiche di Paolo Donini e Beatrice Zerbini...
Mercoledì 21 luglio alle ore 21 presso il Parco di Villa Boschetti a San Cesario sul Panaro si terrà un nuovo appuntamento dell’Associazione degli Amici della Musica. La lezione concerto, “Paese che vai, musica che trovi” è nata dalla volontà di far dialogare...
Zuffi: “Opportunità per promuovere nostro territorio non solo in campo motoristico ma nel suo complesso”. Zironi: “Rete sempre più ampia. Prestigio del marchio Pagani e impegno comune per promuovere flussi turistici”. Horacio Pagani: “Grande traguardo. Sinergia per valorizzare tutte le eccellenze della nostra comunità”
Mercoledì 7 luglio alle ore 21 presso il Parco di Villa Boschetti a San Cesario sul Panaro (in Corso Libertà 49) si terrà un nuovo appuntamento dell’Associazione degli Amici della Musica. Dedicato a famiglie e bambini, L'opera lirica: una storia in musica è un divertente...
Con il passare delle ore si fa più chiara la dinamica di quanto accaduto ieri sera in A1, dove un commando armato ha dato vita ad un'azione ben pianificata. Un miracolo che non vi siano stati feriti
Le immagini riprese alcuni minuti dopo l'assalto compiuto da una banda armata lungo la A1, all'altezza di San Cesario. Assalto armato ad un portavalori, incidenti e mezzi in fiamme. Chiusa l'Autosole