Elezioni Modena, seggi provvisori nelle zone terremotate
Le sedi di voto sono state in gran parte ricavate nelle nuove scuole erette con grande rapidità dopo il terremoto del maggio scorso: sorprendente l'affluenza registrata
Le sedi di voto sono state in gran parte ricavate nelle nuove scuole erette con grande rapidità dopo il terremoto del maggio scorso: sorprendente l'affluenza registrata
La precisazione che arriva dalla Struttura commissariale per la ricostruzione delle aree dell’Emilia colpite dal terremoto del maggio scorso. Il costo di un modulo abitativo medio corrisponde a circa 26 mila euro
A otto mesi dal terremoto interventi ok a Carpi e Modena. A Finale Emilia e a Mirandola gli operatori sono ancora al lavoro per il corretto ripristino delle strutture
A partire da oggi, mercoledì 2 gennaio, la circolazione ritorna a doppio senso di marcia dopo i lavori di messa in sicurezza della chiesa parrocchiale in piazza Andreoli, danneggiata dal sisma
Consegnata a Mirandola e a San Possidonio la prima porzione di Map (Moduli Abitativi Provvisori) realizzati in poche settimane dopo la chiusura dei campi di accoglienza a ottobre
Dalla Figc contributo di 467 mila euro per il recupero a Mirandola del Centro sportivo Csi e per la costruzione a San Possidonio di una nuova struttura che ospiterà la palestra scolastica polivalente
Questo il conto fatto dalla Federazione dei Coltivatori Diretti a sei mesi esatti dal sisma che ha causato la caduta a terra di circa 600mila forme, danneggiato 37 caseifici e oltre 600 allevamenti nelle province terremotate
Il presidente della Commissione Comunicazione Consiglio nazionale dei Geologi collabora con il Comune di San Possidonio: trovata sintonia in merito alla necessità di conciliare la ripresa sociale ed economica
Gli agenti hanno sorpreso due coppie di stranieri a trafugare rame e materiale edilizio da una casa demolita: gli uomini rovistavano tra le macerie, le donne caricavano il furgone
Scattano mercoledì 11 luglio i lavori di demolizione della torre dell’acquedotto Aimag gravemente danneggiata dalle recenti scosse di terremoto
Tra i volontari attivi nei centri di accoglienza figurano diversi psicologi provenienti anche da fuori regione: "Bambini e anziani le persone più a rischio, in campo diverse iniziative per ricostruire la normalità"
Ancora due scosse nella bassa. Paura e crolli a Cavezzo. Il sisma è stato avvertito da Venezia, alla Toscana fino a Milano e Torino. Epicentri a San Possidonio e Novi di Modena
L'associazione di categoria ha attivato l'indirizzo mail terremoto@coldiretti.it a cui ci si può rivolgere per acquistare i prodotti tipici delle zone colpite dal sisma
"Un tetto per i cittadini della bassa", il gruppo nasce su Facebook con l'approvazione della Provincia di Modena e della Protezione Civile. Sul web un appello per invitare all'acquisto del parmigiano del Caseificio "La Cappelletta"
Un 34enne mirandolese si è recato a casa della sua ex convivente per attaccare briga: impaurita, la donna ha fatto intervenire il personale dell'Arma
Dall'aprile 2007 al maggio 2011, i modenesi sparsi nei quattro angoli del globo sono passati da 14.167 a 16.617, segnando un incremento assoluto di 2.450 unità (più 17%). Un dato simile agli abitanti del Comune di Maranello
A perdere la vita Vanni Pitocchi. L'uomo stava percorrendo la S.P. Pioppa quando ha perso il controllo del mezzo cadendo violentemente. Il decesso provocato dal trauma facciale
Gli obiettivi, i costi e le caratteristiche dell'autostrada da un miliardo e 150 milioni di euro
Tutto il percorso, passato e futuro, di quella che dovrebbe essere la nuova arteria autostradale della regione Emilia Romagna
L'assessore regionale alla Mobilità: "Abbiamo chiuso una prima importante fase, andiamo avanti così condividendo con i territori coinvolti il valore di quest'opera"