Una giovane donna si è fatta consegnare cento euro da una signora figendosi un'addetta del sindacato pensionati della Cgil che avverte: "Tutte le pratiche avvengono presso gli uffici"
Tutti i numeri della kermesse protagonista del settembre modenese: 340 eventi, 170mila presenze alle iniziative filosofiche, Carpi e Sassuolo in crescita. Molti giovani nonostante le scuole chiuse
Svelata la parola chiave del Festival del prossimo anno: si parlerà di "Cose" come frutto dell'opera umana e sarà occasione per riflettere sul lavoro e il consumismo
Appuntamento sabato 17 settembre alle 15,30 nella chiesa di Sant'Agostino per l'apertura del nuovo anno pastorale 2011-2012. Messa con l'Arcivescovo Mons. Antonio Lanfranchi e i sacerdoti di tutta la diocesi
E' stata inaugurata questa mattina alle 10.30, presso la sala stampa in largo Sant'Agostino, l'undicesima edizione del festivalfilosofia, uno degli eventi di maggiore rilievo per la città
Il filosofo americano sarà a Modena in piazza Grande stasera, venerdì 16 settembre per discutere di animalismo e diritti degli animali partendo dal suo saggio del 2004 "Le gabbie vuote"
Sta per cominciare l'undicesima edizione del Festival più importante della città di Modena e sicuramente unico in Italia nel suo genere. Non solo lezioni magistrali nelle giornate del 16-17-18 settembre
Un centinaio di ciclisti ieri si è dato appuntamento in Largo Sant'Agostino per percorrere le principali strade modenesi e invitare la cittadinanza ad adottare una mobilità più ecosostenibile
L'Archivio Storico del Comune di Modena ha allestito una mostra di documenti preziosi, codici delle Arti e corporazioni dei Collegi professionali della Modena medievale nelle proprie sale presso il Palazzo dei Musei
Stamattina presto, due giovani esponenti dei centri sociali hanno tagliato i pneumatici di un auto di proprietà del titolare di una ditta edile: i vandali sono stati fermati dai muratori dipendenti dell'imprenditore
Sabato si farà festa con 'ChioschiaMo' dopo lo spostamento da piazza XX Settembre. "Un pomeriggio di giochi col campione paraolimpionico di calcio balilla"
Intorno alle 18, la Polizia di Stato ha ricevuto la segnalazione della presenza del cadavere di un 45enne seduto su una panchina nei pressi del Palazzo dei Musei in Largo Sant'Agostino
Dopo la bandiera da Guinness dei primati e la nazionale italiana al Braglia che hanno segnato i festeggiamenti per la Festa della Repubblica ieri mattina si sono conclusi i festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia con l'ex presidente del consiglio