Concordato in bianco per Pessina Costruzioni, fermi i lavori al Sigonio
Ammesso il concordato chiesto a luglio. Lega Modena: "Lavori fermi, riprenderanno?"
Ammesso il concordato chiesto a luglio. Lega Modena: "Lavori fermi, riprenderanno?"
L'ex caserma Fanti di via Saragozza a Modena sarà ceduta dalla Provincia tramite una procedura di trattativa diretta, con gara ufficiosa tra gli interessati all'acquisto che dovranno presentare le offerte entro il 23 settembre 2019
Amici per Sempre di Andrea Gilioli APS e Unimore hanno suggellato così il ricordo del giovane giornalista - e laureato in Giurisprudenza - scomparso a lo scorso anno
Si terrà nel Dipartimenti di Giurisprudenza di Modena la conferenza finale del progetto “Europe Against Cyber VAT Frauds (EACVF)” dal titolo “Frode IVA e cybercrime nel quadro del ne bis in idem e della cooperazione giudiziaria”. Il progetto, finanziato da OLAF – Hercule...
Al Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore arriva una delle figure più note del femminismo, la professoressa Joan Tronto. Accogliendo l’invito rivoltole dalle cattedre di Filosofia del diritto, Philosophy of law, Sociologia del diritto ed Elementi di Informatica giuridica, Teoria dell’argomentazione...
Dopo l’analisi di quanto emerso dal processo Aemilia e un incontro dedicato a “l’impresa mafiosa” – temi portanti dei primi due appuntamenti del ciclo Aemilia. La fine dell’innocenza - giovedì 18 aprile alle ore 15:00 i professionisti modenesi si ritroveranno presso l’aula H del Dipartimento...
Si terrà mercoledì 10 aprile alle 17.30, nella Sala Convegni del Dipartimento di Giurisprudenza di Via San Geminiano 3, il terzo e ultimo appuntamento di Dentro Le Note, rassegna di incontri musicali aperti a tutti e presentati in collaborazione fra Teatro Comunale di Modena...
Mercoledì 3 aprile 2019 i Modena City Ramblers saranno ospiti di Dentro Le Note, della rassegna di incontri musicali presentata da Teatro Comunale di Modena in collaborazione con UNIMORE. Appuntamento dunque alle ore 17:30 in Via San Geminiano 3 a Modena (Sala Convegni...
Si terrà mercoledì 27 marzo alle 17.30, nella Sala Convegni del Dipartimento di Giurisprudenza di Via San Geminiano 3, il primo appuntamento di Dentro Le Note, rassegna di incontri musicali aperti a tutti e presentati in collaborazione fra Teatro Comunale di Modena...
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e gli obiettivi che si sono posti i Paesi membri dell’ONU è il nuovo tema di discussione proposto dal Centro di Ricerche e Indagini Socio Economiche - CRISE di Unimore, realizzato in collaborazione con il Comune di Modena e l’Associazione delle...
Il CRISE di Unimore propone un nuovo ciclo di incontriil cui taglio sarà caratterizzato da materie economiche, giuridiche e politiche, grazie al coinvolgimento di cinque dipartimenti di Unimore: Giurisprudenza, Economia, Studi Linguisti e Culturali, Ingegneria e da quest’anno anche Comunicazione ed Economia di...
Il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore ospiterà, venerdì 15 febbraio, dalle ore 12 alle 13.30 in Aula Magna, un “Dialogo sull’Unione europea”, con Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, in occasione della settimana di apertura dei...
Si è tenuto questa mattina un sopralluogo del sindaco Muzzarelli, insieme all'architetto, a giornalisti, insegnanti e alunni all'interno della sede storica del Liceo Carlo Sigonio in via Saragozza. I lavori messi in atto hanno consentito anche di scoprire antichi reperti e aree storiche di quello...
Sopralluogo per verificare l’andamento dei lavori per riportare la scuola nella sede storica di via Saragozza. Fino al 20 febbraio una mostra in Municipio
È dedicato al processo Aemilia e ad approfondire l’entità del fenomeno mafioso nel territorio dell’Emilia Romagna l’incontro in programma mercoledì 12 dicembre, alle 14.30, nell’aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza in via San Geminiano 3. L’appuntamento, aperto a tutti gli interessati, rientra nell’ambito...
Sarà il prof. Renè Roux il relatore principale del convegno dal titolo “Sapere teologico e sapere giuridico in Severo di Antiochia: contributo allo studio dei rapporti tra teologia e diritto nell’età giustinianea”. Il momento di studio, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza di...
Al via cinque incontri promossi dall’Officina Informatica DET – “Diritto Etica Tecnologie” del CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di Unimore, diretto dal prof. Gianfrancesco Zanetti. Si inizia lunedì 22 ottobre, dalle ore 12 alle 13.30 con ospite...
Nelle giornate FAI di questo fine settimana tra le iniziative ha avuto ampio successo l'apertura della struttura, appena all'inizio di via Saragozza, da cui si controlla il livello dell'acqua del canale sotterraneo di San Pietro.
Si intitola “Nell’occhio di chi guarda” – sottotitolo Antropomorfismi, anamorfosi e altre illusioni – la mostra organizzata dalla Studio d’Arte la Darsena di Modena presso la sede di via Saragozza 85 in occasione del festivalfilosofia 2018 il cui tema è ‘Verità’. L’inaugurazione è prevista per...
L'ente prova a vendere i due immobili, sperando in un maggior interesse da parte dei privati, cosa che non si è manifestata negli ultimi cinque anni. Offerte anche per i due edifici distinti
Presso il chiosco HABANEROcafé di Viale delle Rimembranze sabato 28 luglio si terrà il quinto appuntamento della tanto acclamata rassegna di spettacoli e laboratori "HABBAbimbi"! Di fianco al chiosco "Habanero" e alla storica "Giostrina dei Cavallini", nel Parco delle Mura. Uno spazio...
Sarà il docente di Diritto Ecclesiastico e Canonico a guidare il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore per il prossimo triennio 2018-2021. Eletto all’unanimità con 43 voti su 44. Entrerà in carica il 1° novembre 2018.
Appuntamento promosso dal CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore. Diritto alla cittadinanza, dialogo delle identità, delle culture, delle generazioni, dei confini e delle frontiere saranno i temi affrontati venerdì 6 luglio
Nella mattina di oggi, nell’Aula Convegni del Complesso Universitario San Geminiano di Modena, si è svolto il corso di formazione “La violenza di genere. Profili sostanziali, processuali e modalità operative”, iniziativa che ha come promotori la Questura di Modena e l’Università di Modena...
Si terrà mercoledì 2 maggio 2018 alle 17.30 alla sala convegni del Dipartimento di Giurisprudenza di via San Geminiano 3 (Modena), con ingresso libero, l’appuntamento conclusivo di Dentro Le Note, rassegna di incontri musicali a carattere divulgativo realizzata in collaborazione tra Fondazione...