Il Cup: “Carte in regola contro mafie e corruzione”
Il Comitato Unitario delle Professioni e l'associazione "Libera" insieme per riaffermare l’etica professionale e la responsabilità civica
Il Comitato Unitario delle Professioni e l'associazione "Libera" insieme per riaffermare l’etica professionale e la responsabilità civica
Il Sigonio andrà nei locali delle ex Marconi (850mila euro il costo dell'operazione), mentre il Venturi avrà addirittura quattro sedi diverse. "Questo intervento scongiurerà ricorso a prefabbricati"
Il segretario generale Cgil stamattina ha incontrato studenti e ricercatori dell'Unimore: "Dal Ministero del Lavoro ci aspettiamo un investimento per rendere gli ammortizzatori universali"
Il fiuto dei due cani antidroga "prestati" dalla Questura bolognese al Posto di Polizia Centro ha consentito agli agenti di trarre in arresto uno spacciatore 27enne
In manette un 39enne colto sul fatto dalla Volante mentre stava rovistando all'interno di un'auto: aveva usato una chiave inglese per infrangere il deflettore della portiera anteriore per aprire lo sportello dall'interno
I Carabinieri hanno sorpreso un 20enne mentre stava cedendo stupefacente a due persone dileguatesi poi nelle vie del centro storico: il giovane è stato trovato in possesso di 17 grammi di hashish
Scattate le manette durante un'operazione di controllo e prevenzione dell'attività di spaccio: i militari lo avevano notato mentre scambiava un involucro contenente eroina con un tossicodipendente poi segnalato alla Prefettura
Venerdì pomeriggio,al Parco della Rimembranza, un 16enne si è allontanato con una scusa dalla madre per incontrare due spacciatori coetanei e acquistare mezzo grammo di hashish: intervento della Polizia di Stato
Viale Rimembranze: venerdì scorso, agenti in borghese hanno braccato uno spacciatore 23enne che nascondeva stupefacenti in un pacchetto di sigarette occultato sotto una panchina. Il giovane è stato portato al Carcere di Sant'Anna
Il capogruppo Pdl in consiglio provinciale interviene sulla questione del liceo musicale
L'assessore comunale all'Istruzione Querzè sottolinea "il ruolo di territorio e istituzioni locali che pagheranno al posto dello Stato gli insegnanti aggiuntivi con 450 mila euro in 5 anni"