Gli studenti crescono ma all'appello mancano ancora diversi milioni che lo Stato deve versare nelle casse universitarie. Turnover dei professori fermo all'80%, così si rischia di non poter stare al passo con i tempi. Lo sfogo del Rettore Andrisano
Il Rettore Andrisano rispedisce al mittente le accuse sollevate indirettamente dal presidente Anac: "La fuga dei ricercatori dipende dalle scarse possibilità che offre il mercato del lavoro in Italia"
L'Ateneo di Modena e Reggio Emilia, unendosi alle tante istituzioni sparse per il mondo, non resta indifferente di fronte a quanto sta accadendo al mondo scolastico e universitario dopo il golpe turco
Un progetto biennale per il quale servono però investimenti pubblici importanti. Il rettore Andrisano fa il punto sui temi sollevati nel convegno di Confindustria sull'automotiv e sulla "offerta" di laureati dell'Ateneo
Un progetto biennale per il quale servono però investimenti pubblici importanti. Il rettore Andrisano fa il punto sui temi sollevati nel convegno di Confindustria sull'automotiv e sulla "offerta" di laureati dell'Ateneo
L'università modenese è tra le più virtuose in termini di bilanci, ma si fa portavoce del malcontento con la campagna "Per una nuova primavera delle Università". Il Rettore Andrisano: “La pazienza è finita”
I tagli sono una costante del finanziamento dello Stato agli Atenei, ma a Modena pesano meno. Unimore tra i "virtuosi" che hanno visto aumentare i trasferimenti rispetto all'anno precedente. Soddisfazione del Rettore
L'Università di Modena e Reggio Emilia si riscatta dopo la deludente valutazione del Sole 24 Ore, grazie al Censis/Repubblica. Guadagna così il 17° posto tra gli atenei pubblici e l'ottavo tra quelli di medie dimensioni
Le imprese devono oggi competere con analisi sempre più dettagliate, BPER Banca e UniMoRe hanno firmato un accordo per un progetto di ricerca. Un giovane ricercatore riceverà 60.000 euro per scoprire nuove forme di gestione aziendale
E' stato firmato un protocollo di collaborazione tra Maserati e l'Università di Modena e Reggio Emilia. L'azienda automobilistica ha scelto UniMoRe per creare progetti di sviluppo tecnologico, volti a portare avanti la ricerca nei motori
Il prof. Nicola Barbieri aveva parlato di "scimmie ammaestrate". Un commento che non è piaciuto ai vertici dell'Ateneo, che hanno diramato una circolare richiamando tutti all'ordine e alla sobrietà. Andrisano: "No alla violenza verbale"
E' stato raggiunto un accordo tra l'Università di Modena e Reggio Emilia e il Cern. Gli studenti modenesi e reggiani parteciperanno al progetto CBI, pronti alle grandi sfide tecnologiche mondiali
Il Dipartimento UniMoRe di Ingegneria sarà ospite al Motor Show di Bologna dal 6 al 14 Dicembre 2014. Scopri come entrare con il biglietto ridotto da studente e come partecipare alle iniziative del team modenese della Formula Student