Giovanni Tizian, giornalista modenese che da tre anni si occupa di contrastare la criminalità organizzata, ha pubblicato il suo terzo libro. Ne "Il clan degli invisibili" parlerà dell'ndragheta del terzo millennio
Al via a Bologna l'udienza preliminare del processo contro Rocco Femia e altri 30 imputati. Regione, Provincia di Modena, Comune, Ordine Giornalisti, Comitato dei Professionisti, Libera e Legambiente chiedono di costituirsi parte civile al fianco del giornalista modenese
Giovanni Tizian, giornalista della Gazzetta di Modena, seguiva gli eventi legati ad un giro illecito di slot e attività truccate di gioco online. Era sotto scorta
Il 12esimo rapporto annuale di Sos Impresa: bassa modenese terra di conquista per i clan che si impongono nella nostra regione con l'usura e la somministrazione illegale di manodopera. Tizian: "Oggi il pizzo si è fatto servizio"
Il giornalista 29enne ha invitato la politica locale a fare un deciso salto di qualità: "Se gli imprenditori mafiosi sono rimasti sul nostro territorio vuol dire che nessuno li ha cacciati"
L'Aula voterà una mozione per chiedere una Agenzia operativa della Dia in regione e a Modena: inoltre, aderirà alla campagna dell'associazione DaSud "Io mi chiamo Giovanni Tizian"
La notizia è stata diffusa poco prima della presentazione del libro "Gotica" al palazzo Europa. Prima dell'incontro aperto al pubblico, Tizian è stato relatore in un momento seminariale assieme ai giornalisti modenesi
"I giornalisti con Giovanni Tizian contro le mafie": questo il titolo dell'iniziativa che si terrà a Bologna domenica 20 gennaio alle 10:30 nella Sala Farnese di Palazzo D'Accursio
Il giornalista Giovanni Tizian, autore di "Gotica: 'ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea", racconta alle Officine Tolau la sua lotta contro la criminalità organizzata
Giovanni Tizian, giornalista de "La Nuova Gazzetta di Modena", da due settimane è costretto a vivere sotto scorta a causa della sua lunga produzione di articoli e inchieste sulla criminalità organizzata