rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
Politica

La Cgil bacchetta le imprese: "Con i voucher danno doppio"

Le associazioni di categoria giudicano un errore l'abolizione dei buoni lavoro, ma il sindacato promotore del referendum non ci sta: "L'uso che ne è stato fatto è uno sfruttamento"

"Cna, Lapam, Confcommercio e le altre associazioni che lamentano l'abolizione dei voucher come un tragico errore" dovrebbero sapere che "i voucher non sono una regolamentazione dei rapporti di lavoro, e l'uso che se ne sta facendo consente lo sfruttamento dei lavoratori senza alcuna garanzia di diritti". Lo stesso strumento, inoltre, "non ha consentito l'emergere del lavoro nero, anzi in diversi casi lo ha anche incentivato".

Così la Cgil di Modena interviene oggi per bacchettare le categorie che si sono espresse di recente contro l'abolizione dei voucher, ma piu' che altro per promuovere di nuovo la propria campagna a tema in vista dei referendum sul lavoro. "Quando si dice che i buoni lavoro sarebbero un toccasana, perchè permettono di far lavorare i ragazzi nei periodi estivi o invernali a fronte delle esigenze della stagionalità, si omette volutamente- striglia il sindacato in una nota- di far riferimento a quanto previsto dai contratti, firmati dalle stesse associazioni, sul lavoro stagionale come lavoro dipendente". 

Usando il voucher al posto della stagionalità, così, "si fa un danno nell'immediato al lavoratore, che non ha le tutele che avrebbe se fosse contrattualizzato, e un danno futuro privandolo della necessaria copertura contributiva a fini previdenziali". 

(DIRE)

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Cgil bacchetta le imprese: "Con i voucher danno doppio"

ModenaToday è in caricamento