rotate-mobile
Politica

"Posizioni fasciste", la Cgil chiede di bloccare la presentazione del libro di Vannacci a Modena

Il sindacato prende posizione chiedendo alle autorità competenti di non rendere possibile la presentazione, prevista sabato 30 a Baggiovara. L'Anpi: "E' spazzatura"

Il generale Roberto Vannacci sarà a Modena sabato 30 settembre per presentare il suo libro "Il mondo al contrario", un volume che ha diviso il mondo della politica e l'opinione pubblica. Tra gli oppositori anche la Cgil di Modena, che esprime un giudizio netto: "Stiamo parlando di un libro che attraverso posizioni farneticanti, sessiste, omofobe, razziste e di chiaro stampo fascista, ha caratterizzato il dibattito politico estivo. Questo, da un lato ci parla di un dibattito pubblico misero, povero e vittima di una spasmodica ricerca del consenso mediatico. Dall’altro, ci dice della pericolosità di alcune idee che, se addirittura vengono portate ad un livello di dignità politica, possono minare la tenuta democratica del Paese, la difesa delle minoranze e l’estensione dei diritti universali".

Il sindacato va oltre la condanna e chiede un intervento istituzionale: "Sia chiaro: la Cgil di Modena non lo vuole in città! Speriamo che questa stessa nettezza appartenga anche alle Istituzioni pubbliche e democratiche che devono valutare l’opportunità di ospitare il generale a Modena. Siamo sicuri che le Istituzioni pubbliche saranno guidate dai principi e valori che la nostra città, cuore di provincia partigiana, medaglia d’oro al valore al valore militare, incarna e difende".

Alla critica del sindacato si è aggiunta quella di Anpi: "Non intendiamo enfatizzare una pubblicazione fin troppo pubblicizzata, che merita di essere relegata nella spazzatura. I contenuti ideologici del libro costituiscono l’ennesimo esempio di come esponenti dell’estrema destra fomentino odio, divisioni e pregiudizi retrogradi per avvelenare i pozzi della convivenza civile e distrarre un’opinione pubblica confusa, dai veri problemi del Paese. Questa è il brodo di coltura che alimenta fascismi vecchi e nuovi e interroga le istituzioni su come sia possibile che a un generale in servizio sia permesso di fare propaganda politica. L’infantilismo politico che attraversa questa stagione della vita nazionale, si alimenta anche del consenso che individui come questo raccattano ai margini dell’umanità".

La presentazione del libro alla presenza dell'autore è confermata sabato 30 settembre presso RMH Hotel Des Arts a Baggiovara.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Posizioni fasciste", la Cgil chiede di bloccare la presentazione del libro di Vannacci a Modena

ModenaToday è in caricamento