rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Nubi sparse e schiarite
Accedi

Politica

sicurezza rifiuti raccolta differenziata consiglio comunale sanità
Elezioni comunali provincia di Modena 2013

Elezioni a Serramazzoni, chi è il sindaco Roberto Rubbiani

Ha 68 anni ed è un manager di lungo corso il nuovo primo cittadino di Serramazzoni, sconfitto per soli 17 voti alle comunali dello scorso anno che videro la vittoria di Sabina Fornari

Elezioni a Camposanto, chi è il sindaco Antonella Baldini
Elezioni comunali provincia di Modena 2013

Elezioni a Camposanto, chi è il sindaco Antonella Baldini

Elezioni a Polinago, chi è il sindaco Gian Domenico Tomei
Elezioni comunali provincia di Modena 2013

Elezioni a Polinago, chi è il sindaco Gian Domenico Tomei

Elezioni comunali a Serramazzoni, Camposanto e Polinago: risultati e affluenza
Elezioni comunali provincia di Modena 2013

Elezioni comunali a Serramazzoni, Camposanto e Polinago: risultati e affluenza

Ecco chi è Vittorio Ferraresi, deputato del Movimento 5 Stelle a Modena
Elezioni Politiche 2013

Ecco chi è Vittorio Ferraresi, deputato del Movimento 5 Stelle a Modena

Venticinque anni, nato a Finale Emilia, studente universitario a Ferrara, diplomato in scienze della formazione, ha iniziato fin da giovane ad appassionarsi di questioni sociali

nell'anno 2013
Ecco chi è Michele Dell'Orco, deputato del Movimento 5 Stelle a Modena
Elezioni Politiche 2013

Ecco chi è Michele Dell'Orco, deputato del Movimento 5 Stelle a Modena

Ventisette anni, nato a Pavullo, residente a Casinalbo di Formigine, perito chimico. Nell'ultimo anno è stato collaboratore del gruppo regionale del Movimento 5 Stelle

nell'anno 2013
Elezioni Modena, ecco chi sono i nostri parlamentari grillini
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, ecco chi sono i nostri parlamentari grillini

Under 30, provenienti dal mondo del lavoro, vincenti alle parlamentarie dello scorso dicembre: ecco chi sono i deputati modenesi del Movimento 5 Stelle Michele Dell'Orco e Vittorio Ferraresi

nell'anno 2013
Pd modenese in crisi di nervi dopo le elezioni politiche
Elezioni Politiche 2013

Pd modenese in crisi di nervi dopo le elezioni politiche

Il timore di una "Parma 2" alle amministrative, il nodo dei congressi locali, le primarie "perfettibili", la questione renziana, i linguaggi e la mancanza di rispetto per chi la pensa diversamente. Cosa scuote i democratici modenesi

nell'anno 2013
Elezioni Modena, tutti gli eletti e i "trombati" della nostra provincia
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, tutti gli eletti e i "trombati" della nostra provincia

A Roma i democratici "sicuri" più quelli in bilico quali Baruffi e Ghizzoni. Giovanardi al Senato con il Pdl, Mezzetti paga il risultato deludente di Sel, montiani fuori dai giochi

nell'anno 2013
Elezioni Modena, Baruffi sfida i grillini: "Confrontiamoci sui contenuti"
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, Baruffi sfida i grillini: "Confrontiamoci sui contenuti"

Il segretario provinciale del Pd: "I cittadini hanno ritenuto insufficiente la nostra proposta di cambiamento: non siamo in grado di governare da soli"

nell'anno 2013
Elezioni Modena, i risultati definitivi al Senato
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, i risultati definitivi al Senato

La coalizione di centrosinistra raccoglie il 44,16% (41,49% Pd, 2,42% Sel e 0,24% per Centro Democratico). Statistiche simili per quanto riguarda il comune

nell'anno 2013
Elezioni Modena, Sel: "Dati incoraggianti in città"
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, Sel: "Dati incoraggianti in città"

Il segretario provinciale Giuseppe Morrone guarda con favore al 3% raccolto all'ombra della Ghirlandina, ma non si sbilancia su un futuro al Senato per il candidato Massimo Mezzetti

nell'anno 2013
Elezioni Modena, per il Pd il bicchiere è mezzo vuoto
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, per il Pd il bicchiere è mezzo vuoto

L'ottimo risultato ottenuto a livello provinciale non basta per tenere alto il morale dei democratici. Boschini: "Modena tiene, Grillini qui peggio che altrove. Sel? Avremmo auspicato risultato migliore, ma contiamo su suo contributo"

nell'anno 2013
Elezioni Modena, i primi risultati al Senato per la provincia di Modena
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, i primi risultati al Senato per la provincia di Modena

A metà delle sezioni scrutinate, ecco una prima fotografia del voto per il nostro territorio: regge il Pd, m5s primo partito di opposizione, crollano Pdl, Lega e Sel

nell'anno 2013
Elezioni Modena, i dati definitivi sull'affluenza alle urne
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, i dati definitivi sull'affluenza alle urne

In città ha votato oltre l'83% contro l'86,9% delle consultazioni di cinque anni fa. In provincia, con 43 comuni su 47, 82,60% di affluenza contro l'86,76% delle elezioni politiche del 2008

nell'anno 2013
Elezioni politiche 2013: diretta risultati Camera e Senato
Elezioni Politiche 2013

Elezioni politiche 2013: diretta risultati Camera e Senato

Nella provincia di Modena, il Pd mantiene il primato, Movimento 5 Stelle prima forza d'opposizione, contraccolpo per il Pdl, Lega Nord ridotta ai minimi termini, montiani quarta forza

nell'anno 2013
Elezioni Modena, seggi provvisori nelle zone terremotate
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, seggi provvisori nelle zone terremotate

Le sedi di voto sono state in gran parte ricavate nelle nuove scuole erette con grande rapidità dopo il terremoto del maggio scorso: sorprendente l'affluenza registrata

nell'anno 2013
Elezioni Modena, secondo e ultimo giorno di voto per le Politiche
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, secondo e ultimo giorno di voto per le Politiche

Seggi aperti dalle 7 alle 15 per chi non ha votato nella giornata di domenica 24 febbraio: una volta chiusi i seggi, scatteranno immediatamente le operazioni di scrutinio

nell'anno 2013
Elezioni Modena, i dati sull'affluenza alle ore 22 di domenica 24 febbraio
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, i dati sull'affluenza alle ore 22 di domenica 24 febbraio

La provincia di Modena è ai vertici nazionali per l'affluenza alle urne al termine della prima giornata di voto. I seggi riaprono lunedì 25 febbraio alle ore 7 e chiuderanno alle 15. Subito dopo scatteranno le operazioni di scrutinio

nell'anno 2013
Elezioni Modena, i dati sull'affluenza alle ore 19 di domenica 24 febbraio
Elezioni Politiche 2013

Elezioni Modena, i dati sull'affluenza alle ore 19 di domenica 24 febbraio

Dopo una mattinata piuttosto pigra, gli elettori modenesi si recano al voto nel pomeriggio: San Cesario il comune con il tasso di presenza più alto

nell'anno 2013
1
2 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - ModenaToday supplemento al plurisettimanale telematico IlPiacenza reg. tribunale di Roma n. 271/2013

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Modena
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Dove Mangiare
  • Negozi
Zone
  • Modena
  • Carpi
  • Formigine
  • Mirandola
  • Centro Storico
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
ModenaToday è in caricamento