Gigetto, la Regione rilancia: “Potenzieremo il servizio”
L'annuncio dell'Assessore ai Trasporti Alfredo Peri viene riportato dal capogruppo leghista Mauro Manfredini, che rivendica la sua battaglia in Consiglio. Peri: “Un treno ogni ora e autobus ogni mezzora. Sostituiremo le obliteratrici”
Siamo davvero di fronte ad una svolta definitiva sul futuro della ferrovia Modena-Sassuolo? Stando alle parole dell'Assessore regionale Alfredo Peri, sembra proprio di sì. É stato il capogruppo regionale della Lega Nord, Mauro Manfredini, a riportare le dichiarazioni dell'Assessore a seguito di un'interrogazione presentata nei giorni scorsi dal Carroccio per fare luce sul futuro di Gigetto. La Regione avrebbe perciò confermato oggi che non solo ne intende garantire la sopravvivenza, ma vuole potenziare i collegamenti, prevedendo anche l’integrazione con collegamenti bus.
“La nostra proposta, presentata agli enti locali - ha detto l’assessore - è quella di stabilizzare almeno un treno ogni ora, integrato da autobus ogni mezz’ora. Con un solo titolo di viaggio sarà quindi possibile usufruire sia del treno che dei pullman”. A quanto pare manca solo l'intesa con i territori, chiamati a valutare il piano della regione e a rispondere per quanto concerne il servizio di trasporto su gomma: “Aspettiamo l’ok di Provincia e Comuni, per poter implementare il servizio nei prossimi mesi”, ha aggiunto Peri. Gli enti locali hanno infatti la principale competenza sul servizio pullman, mentre la tratta ferroviaria è di proprietà di Fer (Ferrovie Emilia Romagna) e il servizio è gestito da Tper.
Altra novità riguarda i tagliandi di viaggio e le obliteratrici delle stazioni di transito: nella risposta che l’assessore Peri ha dato a Manfredini viene annunciata “la prossima sostituzione” delle macchinette obliteratrici nelle stazioni di transito, “anche per consentire la loro integrazione con il sistema tariffario regionale denominato Stimer/MiMuovo”, la tessera elettronica che consente di accedere a tutti i servizi di trasporto pubblico della Regione.
“Partita vinta - esulta Manfredini - Con la nostra battaglia in Regione abbiamo ottenuto molto di più di grillini e Legambiente che non hanno saputo far altro che lanciare slogan e inscenare boutade a bordo dei treni”, affonda il colpo il consigliere modenese riferendosi al Gigetto Day dei 5 Stelle e a Pendolaria di Legambiente e Amici della Bicicletta. “Il chiaro segno che non è con le ‘sparate’ che si risolvono i problemi- prosegue Manfredini - Ci aspettiamo che ora Provincia e Comuni si sveglino e diano da subito il loro assenso al progetto della Regione, per poter partire quanto prima con un servizio potenziato. Da parte nostra continueremo a monitorare lo stato dell’arte della tratta e a chiedere garanzie sulla qualità dei collegamenti”.