"Via Italia", le liste civiche danno vita ad un'associazione nazionale
Nasce un progetto politico che raggruppa diverse realtà italiane già attive da anni con progetti civici nei comuni. Obbiettivo: confronto e condivisione delle soluzioni adottate da diversi territori. Nel modenese ne fa parte l'Unione Modena Civica, già presente da anni in provincia
Alcuni rappresentanti delle liste civiche dei Comuni di Modena, Carpi, Campogalliano, Cavezzo, San Prospero, Savignano, Castelfranco, Formigine, Maranello, Fanano, Pievepelago, già aderenti a UNIaMOCI Unione Modena Civica, hanno partecipato alla nascita di 'via Italia'.
"L’associazione ‘via ITALIA’ è una rete collaborativa fra tutte le persone che hanno a cuore i propri territori e i loro abitanti. E’ un luogo di condivisione di tutte buone idee utili al benessere comune, basato su una cultura politica e operativa che ponga, alla base di tutte le scelte e decisioni, etica, moralità, competenza, trasparenza, responsabilità e merito – spieno i promotori in una nota - L’associazione è aperta a tutte le persone interessati a partecipare, contribuendo da protagonisti, per far crescere la concreta possibilità di percorrere la via che ci porti ad avere un'altra Italia, più giusta e di cui essere fieri".
Rappresentanti di liste civiche e associazioni presenti nelle provincie di Bologna, Fermo, Macerata, Milano, Modena, Parma, Pesaro, Perugia, Rimini, Roma, Torino, e altre che si stanno aggregando, hanno deciso di unirsi per collaborare, dialogare e confrontarsi, per rafforzare ulteriormente le proprie opere civiche e sociali.
"Il desiderio, e la volontà di condividere le buone pratiche amministrative, quella realmente a servizio delle comunità, per realizzare un modello amministrativo in grado di offrire ai nostri territori alle persone che vi risiedono, a noi stessi e alle prossime generazioni, un futuro ben diverso da quello che si prospetta, sono i motivi che hanno portato alla nascita dell’associazione ‘via ITALIA’."
I referenti per le adesioni di altri soggetti a 'via Italia' per il territorio provinciale di Modena sono Paolo Bigliardi di Formigine, Silvia Santunione di Castelfranco Emilia e Katia Motta di Cavezzo.