Controllo di vicinato. I Comuni di Vignola, Guiglia e Zocca firmano un protocollo in Prefettura
Nel pomeriggio di ieri in Prefettura, nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Prefetto Maria Patrizia Paba ha sottoscritto i Protocolli per il controllo di vicinato con i Sindaci dei Comuni di Vignola, Guiglia e Zocca. La sigla dei documenti si inserisce in un percorso di collaborazione fra la Prefettura, le Forze dell’Ordine e le Amministrazioni locali, attuato mediante strumenti pattizi di sicurezza urbana, nell’ottica di una razionale copertura del territorio e dell’efficace controllo dei luoghi “a rischio”, rafforzando, altresì, i legami di coesione sociale.
Nel corso della riunione è stato affrontato anche il tema della sicurezza degli Istituti scolastici, con particolar riferimento ai furti che si sono verificati. "In proposito, si è preso atto positivamente delle recenti operazioni di polizia volte a contrastare il fenomeno, che hanno consentito l’individuazione di un soggetto deferito all’Autorità Giudiziaria per numerosi furti e il recupero degli oggetti rubati", spiega una nota della Prefettura.
Si è preso inoltre atto dello stanziamento di 100.000 euro disposto dal Comune di Modena e ripartito tra gli Istituti scolastici d’intesa con la Direzione Scolastica provinciale per la realizzazione di impianti di sicurezza. Inoltre, nel quadro del vigente coordinamento dell’azione delle Forze di polizia e della Polizia municipale, sono state individuate ulteriori, mirate forme di collaborazione.
In Evidenza
-
15 piccoli errori che commettiamo tutti e che ci fanno ingrassare
-
I territori rinascimentali modenesi nell'ultimo episodio di 'Un reporter in valigia'
-
Segreti in cucina | La ricetta dei biscotti con i datteri e la frutta secca che vi hanno regalato a Natale
-
La dieta del riso fa davvero dimagrire velocemente? Le risposte e le controindicazioni