rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Politica Polo Leonardo / Via Aristotele, 33

Vaccini, insieme al virologo Burioni torna a Modena anche la contestazione

Volantino di protesta diffuso a Carpi e presidio silenzioso alle porte del Forum Monzani, che ospiterà la conferenza del noto medico, in cui difesa interviene anche il Partito Democratico

Un volantino diffuso per le vie di Carpi, in provincia di Modena, invita a manifestare, con un presidio di protesta, il proprio dissenso per un'iniziativa scientifica organizzata domani al Bper forum Monzani di Modena.E' lì che domani ci sarà Roberto Burioni, specialista di microbiologia e virologia al San Raffaele di Milano, star del web per le sue nette prese di posizione in tema di vaccini. Il medico sarà a Modena per presentare il suo nuovo libro 'La congiura dei somari' nel quale rielabora le proprie argomentazioni che, spesso, lo hanno portato a fugare l'ignoranza dilagante sul web. 

"Per bloccare i somari e per convertirli alla ragione abbiamo qualcosa che è piu' efficace degli antibiotici, piu' sicuro dei vaccini, un rimedio antico ed economico. I somari si curano con i libri", riferisce Burioni. Nel frattempo, pero', il movimento anti-vaccinista ha diffuso per le vie di Carpi il volantino in cui esprime lo 'sdegno' nei confronti del medico al grido: "Che bello essere somari, se la scienza è quella di Burioni". 

A questa iniziativa se ne aggiunge un'altra, organizzata dai Genitori del NO Emilia-Romagna e dal gruppo Riprendiamoci il Pianeta: gli attivisti si sono dati appuntamento davanti al Forum Monzani per contestare – in maniera silenziosa - il virologo all'ingresso della conferenza. Il loro slogan sarà “Meglio Somari che Burioni!".

In difesa dello specialista interviene intanto il deputato carpigiano del Pd Edoardo Patriarca, componente della commissione affari sociali della Camera, che sottolinea: "Io sto dalla parte della scienza e, quindi, con Burioni". E aggiunge, con riferimento alla protesta dei no-vax della propria città: "Stigmatizzo il contenuto del volantino, in cui si definisce la meritoria battaglia del virologo Roberto Burioni a sostegno delle vaccinazioni come 'un comportamento che sarebbe più da denuncia alla magistratura che non da attenzione mediaticà. Il parere di un virologo di fama internazionale è da seguire con la massima attenzione. Francamente faccio fatica a comprendere questo gioco al massacro nei confronti della scienza". 

(fonte DIRE)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vaccini, insieme al virologo Burioni torna a Modena anche la contestazione

ModenaToday è in caricamento