Almanacco | Venerdì 25 Agosto: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno
Viene pubblicato 'Born to Run', terzo album di Bruce Springsteen, lo Zimbabwe entra a far parte delle Nazioni Unite, il centro storico di Lisbona viene distrutto da un incendio: ricorrenze, avvenimenti, santo e proverbio del giorno
Venerdì 25 Agosto è il 237° giorno del calendario gregoriano, mancano 128 giorni alla fine dell’anno.
Santo del giorno: San Ludovico
Proverbio di Agosto
Alla prima acqua d’Agosto cadon le mosche, quella che vi rimane morde come un cane
Accadde oggi
1917 – Italia: a Torino rivolta spontanea degli abitanti contro la guerra e la fame. La repressione conta più di cinquanta morti
1923 - Casella: trovato un tesoro di 3000 monete databili tra il IV e il I secolo a.C.
1960 – I Giochi della XVII Olimpiade si aprono ufficialmente a Roma
1975 – Viene pubblicato Born to Run, terzo album di Bruce Springsteen
1980 - Lo Zimbabwe entra a far parte delle Nazioni Unite
1988 – Il centro storico di Lisbona viene distrutto da un incendio
1991 - La Bielorussia si dichiara indipendente dall'URSS
2001 – Germania: a Düsseldorf un'équipe di medici ripara il cuore danneggiato da un infarto di un uomo di 46 anni con le cellule staminali del midollo osseo dello stesso paziente
2002 – Francia: il ministero degli Interni esegue la consegna straordinaria dell'ex brigatista rosso Paolo Persichetti all'Italia
2003 - 52 morti in due attentati eseguiti da terroristi a Mumbai, in India
2006 – Libano: il vertice europeo di Bruxelles stabilisce l'invio di 7000 militari nella parte meridionale del Paese
2014 – La sonda spaziale New Horizons oltrepassa l'orbita di Nettuno
Compleanni
Capitan Ventosa - pseudonimo di Luca Cassol e' un personaggio televisivo, inviato di Striscia la notizia (25 Agosto 1968)
Giovanni Battezzato - attore e doppiatore italiano (25 Agosto 1950)
Timothy William Burton - meglio noto come Tim Burton, e' un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, animatore e disegnatore statunitense, noto per essere tra i registi di riferimento di un particolarissimo cinema dalle ambientazioni gotiche, fiabesche, poetiche e fortemente malinconiche, incentrato molto spesso su temi quali l'emarginazione e la solitudine e caratterizzato da una forte bizzarria creativa (25 Agosto 1958)