Almanacco | Martedì 4 Ottobre: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno
Il presidente del Consiglio Aldo Moro inaugura l'Autostrada del Sole, Papa Paolo VI è il primo Papa a fare visita ufficiale negli Stati Uniti: ricorrenze, avvenimenti, santo e proverbio del giorno
Martedì 4 Ottobre è il 277° giorno del calendario gregoriano, mancano 88 giorni alla fine dell’anno.
Santo del giorno: San Francesco
Proverbio di Ottobre
A San Francesco arriva il tordo e il fresco
Accadde Oggi
1931 - Debutta sulle pagine del Detroit Mirror il fumetto Dick Tracy del disegnatore Chester Gould
1933 – Primo numero della celebre rivista Esquire
1957 – Lancio dello Sputnik 1, il primo satellite artificiale ad orbitare attorno alla Terra
1959 – La sonda sovietica Luna 3 invia le prime foto della faccia opposta della Luna
1960 – Viene lanciato da Palo Alto il Courier 1B il primo ripetitore satellitare
1964 – Il presidente del Consiglio Aldo Moro inaugura l'Autostrada del Sole
1965 – Papa Paolo VI è il primo Papa a fare visita ufficiale negli Stati Uniti
1977 – Il presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter propone al governo sovietico di dimezzare i rispettivi arsenali atomici
1993 - Il presidente russo Boris Yeltsin ordina ai carri armati dell'esercito di circondare il Parlamento russo, noto come la "Casa Bianca". L'apice della Crisi costituzionale russa del 1993 si ha quando i dimostranti in difesa del parlamento reagiscono contro le forze di polizia di Yelstin
2003 – Attentato suicida nel ristorante Maxim di Haifa, che vede 21 morti e 51 feriti
2004 – Stati Uniti: la navetta SpaceShipOne della Scaled Composites vince il premio Ansari X di 10.000.000 di dollari come prima navetta privata a raggiungere lo spazio due volte in meno di due settimane
2019 – Trieste: sparatoria tra la polizia e due cittadini dominicani che vede la morte di due agenti
Compleanni
Takagi - pseudonimo di Alessandro Merli, disc-jockey e beatmaker italiano (4 Ottobre 1973)
Antonello Fassari - attore italiano (4 Ottobre 1952)
Dana Davis - attrice statunitense (4 Ottobre 1984)