rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
social

Segreti in cucina | Come preparare un menù autunnale a base di tartufo

Dall’entree al dolce passando per primo e secondo piatto - ecco un menù a base di tartufo accompagnato dai tipici sapori autunnali della zucca e dei funghi

Secondo piatto: Petto di pollo al tartufo

Ingredienti

  • 1 petto di pollo (circa 400 g)
  • 125 g di formaggio spalmabile
  • 150 g di tartufo nero
  • 1 patata piccola
  • 10 g di porcini secchi
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio EVO q.b.
  • Burro q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio d'aglio

Preparazione

Prendete il petto di pollo, posizionatelo su di un tagliere e praticate un taglio dall'alto verso il basso, così da ottenere una fetta grossa e bella aperta. Battetela con un batticarne, salate e pepate.

Spazzolate con cura il tartufo nero, lavatelo ed asciugatelo con cura per poi grattugiarlo finemente: di questo mettetene da parte la metà in una ciotola. Dopodiché aggiungete il formaggio spalmabile e mescolate il tutto. A parte, pelate una patata di piccole dimensioni e tagliatela a fettine sottili. Mettete i funghi porcini in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti. A questo punto, spalmate uno strato di crema di formaggio e tartufo sulla fetta di petto di pollo e coprite con le fette di patata e con i funghi ben strizzati. Senza far fuoriuscire il ripieno, arrotolate il petto di pollo su se stesso e legatelo con dello spago da cucina.

In una padella antiaderente, fate sciogliere una noce di burro con un filo d'olio, rosolate il pollo su tutti i lati e sfumate con il vino bianco. Trasferite la carne in una pirofila, assieme al sugo di cottura, e fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Nel frattempo, preparate la salsa: versate qualche cucchiaio d'olio in un pentolino e fate scaldare uno spicchio d'aglio. Quindi togliete dal fuoco, aggiungete il tartufo grattugiato rimasto e mescolate, avendo cura di recuperare l'aglio. Quando la carne sarà cotta, fatela riposare 15 minuti coperta in carta d'alluminio, così che risulti più morbida, dopodiché, tagliatela a fette e, una volta impiattata, irroratela con la salsa. Il vostro petto di pollo al tartufo è pronto!

Ci sono tartufi nella provincia modenese? Una guida su luoghi, varietà e caratteristiche

Dolce: Tartufi con cuore di nocciolata

Il tartufo è un tipico dolce dalla forma tondeggiante e dai colori tipici dell’omonimo tubero, assente dagli ingredienti di preparazione del dolce.

Ingredienti

  • 120g di savoiardi
  • 150g di mascarpone
  • 30g di zucchero
  • una tazzina di caffe’
  • cacao amaro in polvere qb
  • crema spalmabile alla nocciola qb

Preparazione

In una ciotola capiente unite i savoiardi (precedentemente tritati nel mixer) con il mascarpone, mescolate, aggiungete lo zucchero e amalgamate bene il tutto. Unite anche la tazzina di caffè freddo, mescolate e formate una pallina di impasto compatto.

Fate riposare l’impasto nel freezer per 15 minuti circa.

Trascorso il tempo indicato, suddividete l’impasto in 6/7 palline di uguali dimensioni, stendetele (con le mani, non è necessario l’uso del mattarello) e versate nel centro di ogni dischetto di impasto un cucchiaino di crema alla nocciola. Chiudete i dischetti piegandoli su loro stessi in modo da formare una pallina ripiena, spolverate bene il cacao amaro in polvere (o, in alternativa, fate rotolare le palline di impasto in un piatto contenente il cacao in polvere), ponete in frigorifero e lasciate riposare per circa 3 ore. Trascorso il tempo indicato, servite subito.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Segreti in cucina | Come preparare un menù autunnale a base di tartufo

ModenaToday è in caricamento