Cucina | Ricette originali a base di erbe selvatiche
Due gustose ricette proposte dalla chef freelance Alessia Morabito a base di erbe selvatiche presenti nelle zone incontaminate del territorio modenese
Due gustose ricette proposte dalla chef freelance Alessia Morabito a base di erbe selvatiche presenti nelle zone incontaminate del territorio modenese
Differenza tra foraging e alimurgia, erbe, piante e frutti selvatici nei luoghi incontaminati del modenese, modi d'utilizzo in cucina. Ce ne parla la chef toscana ma naturalizzata modenese Alessia Morabito
Il racconto della disavventura del giovane di Serramazzoni, la denuncia e il messaggio di speranza sui social
Perfetto per aperitivi e antipasti o da accompagnare durante i pasti, il Pan di zucca conquisterà anche i palati più fini! Ecco la ricetta
Proclamata monumento nazionale e posta sotto tutela della Regione Emilia-Romagna la vecchia signora di Casa Zanoli ha più di 500 anni
In questo periodo i boschi dell'Emilia-Romagna sono un caleidoscopio di colori, profumi e paesaggi incantati e ospitano ben tredici varietà diverse di castagno. Ecco alcune proposte di itinerari all'aria aperta
Un pasto caldo ideale per le giornate fredde e nebbiose tipiche dell'autunno emiliano
Si chiama 'We are all connected under one roof' uno dei protagonisti del nuovissimo menu 'With a little help from my friends' de L'Osteria Francescana nominato il Piatto dell'anno 2021
Il modenese ne sa una più del diavolo! Ecco 5 espressioni di incredibile umorismo tipiche del dialetto modenese
Nella lista un capolavoro cult del 1978 e un'attesissima novità con Anne Hathaway in uscita il 28 Ottobre
La statua di Perseo, abbastanza nascosta alla vista in via Scudari, ha una storia del tutto particolare
Le foto scattate oggi testimoniano scarsa igiene su un convoglio della linea ferroviaria Modena-Sassuolo, dove la presenza di sporco e polvere depositata da tempo contrasta con le norme che impogono una sanificazione costante dei ,ezzi pubblici. Oggi è stato ritrovato addirittura un...
A seconda degli ingredienti che si riusciva a racimolare in dispensa il castagnaccio assumeva sapori diversi, alcuni anche molto contrastanti, dettati però dalla vitale esigenza di sfamarsi con il poco che si possedeva
Gli itinerari, con relativi punti d'interesse turistici, toccano i Comuni di Castelnuovo, Castelvetro, Marano, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Guiglia e Zocca. Da percorrere in bicicletta, a piedi o automobile
Piazza della Pomposa custodisce un nascosto e antico gioiello marmoreo, un fonticolo inciso da curiose parole sul quale aleggia una simpatica leggenda
Spossatezza e stanchezza si presentano puntualmente in autunno con il passaggio dall'estate alle stagioni più fredde. Ecco alcuni rimedi naturali per combattere il cosiddetto Mal d'autunno
La festa più spettrale più amata dai bambini è alle porte, ecco allora alcune semplici e creative idee per confezionare addobbi horror fai da te
La Valle del Frignano è casa di capolavori di architettura di antica bellezza in armonia con il paesaggio boschivo e montano della zona. Sono infatti 5 i ponti risalenti al Medioevo che permettono di attraversare il torrente Scoltenna
L'evento "I Love My Radio" svela la canzone più votata dagli ascoltatori tra i 45 brani degli ultimi 45 anni
Francesco Basile ha 21 anni, è alto 1.76, capelli castani e occhi marroni, gioca a basket e fa judo. Lavora come operaio e modello