rotate-mobile
social

Folklore modenese | 20 consigli di saggezza popolare in dialetto modenese

Ecco 20 modi di dire e proverbi in dialetto modenese dai quali emerge un consiglio, un giudizio od un invito ad assumere un determinato comportamento

11. Còun un colp sol a-n casca l'èlber

Con un solo colpo (d'accetta) l'albero non cade

(Per ottenere un risultato bisogna impegnarsi nel tempo ed essere costanti)

12. A tòtt a gh'è rimedi, fora che a l'òs  dal col

A tutto c'è rimedio, tranne che alla morte

13. A-s pol lighèr la bàcca ai sàch, mò mènga a la gèint

Si può legare la bocca ai sacchi, ma non alla gente

(Non si possono fermare le malelingue)

14. A-n ghè còmed  sèinza incòmed

Non c'è comodo senza incomodo

(La vita non è tutta rosa e fiori, ma ogni cosa bisogna conquistarla superando le difficoltà)

15. Dop al fat tòtt i en dutor

Dopo il fatto sono tutti dottori

(Sono tutti bravi dopo che si è risolto il problema)

16. A-n còunta brisa alvères prest, a còunta rivèr a ora

Non è importanti alzarsi presto, quello che importa è arrivare al momento giusto

17. El ciàcher a-n fan fitèl

Le chiacchiere non fanno frittelle

(Le parole non fruttano, servono i fatti)

18. Scolta dimòndi e và pian a dèr cunsèlli

Ascolta molto e vai piano a dare consigli

(E' sempre meglio essere riservati e non impicciarsi troppo negli affari altrui)

19. La maravìa l'è fiola ed l'ignoranza e mèdra dal savèr

La meraviglia è figlia dell'ignoranza e madre del sapere

20. Stèr al dur e al madùr

Stare al duro e al maturo

(Accettare quello che arriva senza farsi problemi)

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Folklore modenese | 20 consigli di saggezza popolare in dialetto modenese

ModenaToday è in caricamento