Imprese: come fare business partendo da un'idea
L'associazione che tutela gli interessi di chi vuole trasformare il proprio sogno in realtà
L'idea di avviare un'attività d'impresa può essere entusiasmante e, allo stesso tempo, può creare dei timori di insuccesso al futuro imprenditore. La paura di non essere pronti o di non aver preso in considerazione appieno i pro ma soprattutto i contro rappresenta spesso uno stallo e può portare a rinunciare al proprio business ancor prima di cominciare a costruirlo.
Burocrazia e poca conoscenza delle possibilità in fatto di finanziamenti, tempistiche e opportunità di sviluppo costituiscono inoltre dei deterrenti alla voglia di mettersi in gioco per rendere concreti dei sogni che, molte volte, rimangono spesso nel “cassetto”.
L'associazione che aiuta chi vuole fare impresa
Per questo motivo il primo passo da fare è quello di affidarsi a professionisti che abbiano la giusta esperienza e che possano aiutare l'imprenditore a trasformare il proprio sogno in realtà, accompagnandolo negli step fondamentali per la buona riuscita della sua attività: dalla comprensione del pubblico di riferimento, alla creazione del business plan passando per l'identificazione delle fonti di finanziamento, l'organizzazione generale e le strategie di marketing.
Lapam Confartigianato è l'associazione che rappresenta e tutela gli interessi degli imprenditori, accompagnando lo sviluppo delle imprese e proponendo soluzioni con servizi di consulenza dedicati.
Consulenti esperti accompagnano l'imprenditore dall'avvio di una attività di impresa o di una nuova partita IVA, proseguendo con l'affiancamento e il supporto all'attività nel corso di tutto il suo sviluppo aziendale, garantendo servizi all'avanguardia legati alle nuove esigenze degli imprenditori.
Per citare alcuni esempi, tra i servizi predisposti dall'associazione figurano la consulenza in materia di privacy e cybersicurezza, appalti pubblici, bandi e innovazione digitale.
Dai servizi tradizionali ai digitali, sempre accanto alle aziende
Da sempre conosciuta per la sua efficienza, l'apertura all’innovazione e la forte presenza sul territorio, Lapam Confartigianato oggi può contare su oltre 11.000 aziende associate e più di 650 dipendenti. Un'associazione di rappresentanza mossa da valori come motivazione e collaborazione che promuove la cultura del lavoro autonomo con una visione costantemente proiettata al futuro e con un'enorme rete di servizi.
Per conoscere fino in fondo questa importante realtà emiliana e usufruire dei suoi servizi la soluzione migliore è quella di recarsi di persona presso una delle 54 sedi distribuite sui territori di Modena e Reggio Emilia oppure visitare il sito web per contattare i consulenti Lapam Confartigianato e rimanere aggiornati su tutte le novità.