Ternana-Carpi, probabili formazioni | Biancorossi in Umbria per tornare a sorridere
Calabro vuole "entusiasmo a Terni contro le "fere" di casa. Fuori Mbakogu
Posticipo “caldo” per il Carpi, impegnato di lunedì (20.30) al “Liberati” di Terni contro le “fere” guidate da Pochesci. Una gara che riveste una grande importanza per i biancorossi come per gli umbri, alle prese con gli scarsi risultati delle ultime uscite. In palio punti pesanti sia per Calabro che il suo collega rossoverde, polemici nemici dai tempi dei playoff di serie C dello scorso maggio, quando guidavano Virtus Francavilla e Fondi. Adesso però, compagni di corso a Coverciano, sono diventati due amiconi. Entrambi sono reduci da risultati un po’ così, che rendono la sfida di Terni ancora più pepata. Per il Carpi parlano i numeri, che ne hanno evidenziato il calo nei secondi tempi, la sterilità offensiva e qualche distrazione difensiva sia pure in un contesto di discreta tenuta.
I biancorossi (una vittoria e ben quattro sconfitte nelle ultime otto partite), in trasferta fin qui hanno segnato il passo solo a Venezia, pagando uno svarione in difesa e la ormai cronica incapacità di far gol. Ben tre gli stop al “Cabassi” per la squadra di Calabro, incenerita dal Palermo, battuta dal Pescara praticamente senza reagire, non scendendo in campo nel secondo tempo col Foggia (che ne fece tre). Ma intanto, pian pianino, la classifica di serie vede i biancorossi – una volta capolista solitaria – poco al di sopra della zona rischio.
Prima di partire per il mini ritiro in Umbria il tecnico Calabro ha analizzato così il match: “Un match difficilissimo, la Ternana fa del Liberati il proprio fortino, in più ha un modo di giocare che trascina tutti. Vedo sempre molti giocatori oltre la linea della palla che tendono ad offendere. Pochesci sa caricare l’ambiente. Tra l’altro stiamo facendo insieme il corso a Coverciano e siamo diventati grandi amici. Ottimo allenatore e persona splendida”. E il Carpi come sta? “La squadra sta bene, aveva bisogno di ritrovare entusiasmo, necessario per avere la determinazione giusta ad affrontare l’impegno, il lavoro. Il mio obiettivo era quello di riaccendere questa fiammella, determinante per esprimersi al meglio. Senza entusiasmo si subisce la partita e si subisce anche il lavoro settimanale, lo si vive come un peso e non va bene”. Altro non dice, men che meno sulla formazione. Si va per ipotesi e per “spifferi”. Ovvero difesa a quattro, con Vitturini e Pasciuti ai lati di Brosco e Poli. Pachonik, Sabbione, Verna e Jelenic a centrocampo, con Manconi e Nzola in attacco. Allenamento di rifinitura in terra umbra e poi le scelte definitive.
Nella Ternana out Plizzari, Tiscione e Vitiello. Pochesci ha in mente di riproporre il 3-3-1-3, modulo intrigante e nel contempo rischioso, con il talentuoso Tremolada dietro il tridente.
I PRECEDENTI – Tre precdenti in serie B. Una sola vittoria per i biancorossi al “Liberati”, nella stagione 2014-15 (0-1). Un pari a reti bianche sei mesi fa. La sconfitta risale al 24 agosto 2013: 1-0 per la Ternana, comunque gara storia per il Carpi al debutto assoluto in serie B. Ben 14 i precedenti con l’arbitro padovano Chiffi.
LE PROBABILI FORMAZIONI
TERNANA – CARPI
TERNANA (3-3-1-3): Bleve; Valjient, Gasparetto, Signorini; Varone, Paolucci, Defendi; Tremolada; Carretta, Albadoro, Montalto. A disp.: Sala, Vitiello, Ferretti, Marino, Zanon, Bordin, Capitani, Franchini, Candellone, Finotto, Carretta, Tiscione. All.: Pochesci.
CARPI (4-4-2): Colombi; Vitturini, Brosco, Poli, Pasciuti; Pachonik, Verna, Sabbione, Jelenic: Manconi, Nzola. A disp.: Serraiocco, Brunelli; Ligi, Capela, Romano, Giorico, Anastasio, Pasciuti, Belloni, Saber, Yamga, Carletti, Malcore. All.: Calabro.
ARBITRO: Chiffi di Padova (Cecconi/Lanotte; De Remigis).