Davanti al Braglia off-limits va in scena il funerale sportivo del Modena Calcio
Sconfitta a tavolino e punto di penalizzazione. Si chiude tra la contestazione rumorosa e rabbiosa dei tifosi il penoso pomeriggio che vedeva in programma la sfinda tra i bialloblu e il Mestre. In attesa di conferme circa la cessione societaria e i futuri accordi con l'Amministrazione
Il fischio di inizio era previsto alle 18.30, ma come previsto non c'è stato. La gara Modena-Mestre, valevole per la sesta giornata del campionato di Lega Pro, è infatti stata annullata alle ore 19.15, come prevede il regolamento. Passati 45 minuti dall'orario di inizio, l'arbitro ha comminato una sconfitta a tavolino per 0-3 ai gialloblu, che comporterà anche una penalizzazione di un punto.
Tutto quanto è andato in scena nella cornice vuota dello stadio Braglia, impraticabile per l'undici di mister Capuano dopo la revoca della convenzione con il Comune di Modena per le note vicende. I giocatori hanno diligentemente atteso fuori dai cancelli del campo di gara, insieme con gli avversari veneti, fino a aquando non sono state espletate le formalità di rito e ognuno è potuto tornare sui propri passi.
Al silenzio spettrale delle gradinate del Braglia ha fatto da contraltare il caos delle strade. Alcune centinaia di tifosi hanno infatti affollato viale Monte Kosica, esponendo striscioni e lanciando cori contro Antonio Caliendo e Roberto Casari. La protesta – guarda a vista dagli agenti delle forze dell'ordine in tenuta antisommossa – è iniziata già a metà pomeriggio e ha avuto il suo momento clou nel transito di una bara gialloblu, che i tifosi hanno adagiato al cancello dello stadio a rimarcare il rito funebre che la società canarina sta attraversando da mesi.
Sul fronte delle trattative societarie, al momento non vi sono aggiornamenti significativi, dopo il contratto preliminare firmato con l'imprenditore varesino Aldo Taddeo. Antonio Caliendo oggi si trovava a Montecarlo, ben distante dal luogo del "disonore", ma nelle prossime ore sono attese comunicazioni circa il futuro della società.