Inaugurati gli alloggi nell'area militare di via Emilia Ovest destinate agli Ufficiali del 203° corso “Lealtà”, il primo a trascorrere tre anni di formazione sotto la Ghirlandina
Con la nuova modalità formativa gli Allievi potranno concludere gli studi con Unimore senza doversi trasferire a Torino, come finora accadeva. La popolazione studentesca a Palazzo Ducale salirà a 700 giovani
I neo Ufficiali dell’Arma dei Trasporti e Materiali, del Corpo degli Ingegneri e del Corpo Sanitario del 202° corso “Onore” giurano fedeltà alla Repubblica Italiana
Il Colonnello Elio Manes è il nuovo Comandante dell'Unità responsabile della formazione dei futuri Comandanti dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri
Tradizionale passaggio della stecca per i cadetti dell'Accademia Miliare. Dopo due anni di nuovo in parata davanti alle famiglie e alle massime autorità
Il 4 maggio 1861 a Torino l’allora Ministro Manfredo Fanti decretò la nascita dell'Esercito Italiano. A Roma la celebrazione presso l’Ippodromo militare di Tor di Quinto, con la presenza dell'Accademia Militare
La partita delle Accademie, a Livorno gara di solidarietà tra i cadetti della Marina e dell'Esercito. Una partita, due squadre, un solo vincitore: la solidarietà