Riunito in Regione il Tavolo di coordinamento per l’accoglienza con Comuni, Province e Prefetti. "Positiva la disponibilità del Governo ad aprire un tavolo specifico con le Regioni per la gestione dell’emergenza"
Il rapporto fra operatori e ragazzi sarebbe inferiore a quello richiesto anche nel bando che affida la gestione della comunità per msna. Platis e Giacobazzi (Forza Italia): "Chiarire immediatamente"
L’assessore regionale Taruffi sarà nel pomeriggio a Ravenna. Tra le persone che sbarcheranno, 20 minorenni non accompagnati e 49 adulti tra i 18 e i 40 anni. Sarà il terzo sbarco in regione dopo quelli del 31 dicembre 2022 e dello scorso 18 febbraio
Da tempo urgono ulteriori posti per la primissima e la seconda accoglienza dei minori stranieri soli. Gli appalti finanziati interamente dal Fondo nazionale
Il progetto aiuta famiglie isolate e prive di rete parentale e sociale. Potenziato lo spazio compiti e confermato anche per il 2023 il sostegno del Comune
L’Ocean Viking è arrivata a Ravenna: dopo le prime operazioni sanitarie a bordo, i 113 passeggeri vengono fatti sbarcare. Il presidente della Regione Bonaccini e l’assessore Taruffi: “Tutto si sta svolgendo regolarmente, l’organizzazione è esemplare, all’altezza dell’Emilia-Romagna”
Approvata dalla Giunta regionale la graduatoria del bando rivolto agli Enti locali per la promozione di attività culturali, sportive, acquisto libri in lingua ucraina e servizio mense scolastiche a favore della popolazione in fuga dalla guerra
Illustrare le attività svolte dagli enti locali modenesi a sostegno della popolazione ucraina, valutando possibili forme di collaborazione con le istituzioni ucraine e attivare un tavolo per agevolare la costruzione di questi processi, coinvolgendo anche associazioni, terzo settore e volontariato
Inaugurazione Studio Odontoiatrico per persone senza dimora e intitolazione dell’ambulatorio medico di Porta Aperta in “Centro salute del migrante e del senza dimora Porta Aperta”
Muzzarelli: "Difficile garantire l’accoglienza e lo Stato non copre i costi sostenuti dal Comune". Le rassicurazioni del Ministro Lamorgese finora non hanno avuto poi riscontri risolutivi
Al Centro Stranieri un numero di telefono e un indirizzo email dedicati ai cittadini ucraini giunti sul territorio. Circa 300 già registrati in Questura: sono donne e minori
Si ripete la solidarietà dei Fioranesi e non solo materiale, nei prossimi giorni arriveranno alcuni profughi ucraini che saranno ospitati nella Casa di spiritualità del Santuario
Regione In contatto costante con il Dipartimento nazionale di Protezione civile e i Prefetti per strutturare nel territorio il sostegno alle persone in fuga
L'Associazione Chernobyl Maranello, Fiorano, Formigine ha attivato una rete di famiglie accoglienti per dare alloggio a mamme e bambini ucraini in fuga dal conflitto. In due giorni già messi a disposizione dieci alloggi
“Con il piano di Accoglienza invernale già ospitate oltre 90 persone. Necessarie anche strategie per rinforzare i legami sociali”: Pinelli risponde a interrogazione di Giacobazzi (FI)
La struttura sarà intitolata a Mirella Freni. Il sindaco Gian Carlo Muzzarelli: “Modena città all’avanguardia nelle cure oncologiche e solidale con le famiglie dei pazienti”
L'assessora Pinelli firma con le associazioni rappresentanti un protocollo d’intesa con obiettivi e impegni condivisi. Il Comune non più guida esclusiva ma partner per costruire insieme
Tempo di bilanci per il progetto finanziato dal Fami. Assessora Pinelli: I diversi partner del terzo settore hanno consentito ai ragazzi un percorso educativo-formativo completo