Concentrazione di nitrati nell'acqua, "parametri di legge rispettati"
L’assessora all’Ambiente Filippi ha risposto all’interrogazione sull’acqua pubblica proposta dalla consigliera Aime (Europa verde-Verdi)
L’assessora all’Ambiente Filippi ha risposto all’interrogazione sull’acqua pubblica proposta dalla consigliera Aime (Europa verde-Verdi)
Il rapporto approfondito dell’Ateneo Unimore e del suo staff di studiosi conferma pienamente le positive rilevazioni che in questi anni avevano già presentato l’agenzia competente Arpae e l’istituto agrario Zanelli. Bonvicini: “Piena soddisfazione di essere indispensabili per il comparto agroalimentare con le nostre derivazioni”
Il tema è attuale e i gestori prevedono fondi appositi per i rimborsi: ma non è sempre facile saltarci fuori
L’intervento, per il rinnovo di un gruppo di valvole, dovrebbe terminare in giornata e comporterà la momentanea interruzione del servizio ad alcune utenze, preavvisate; viabilità a senso unico alternato nel tratto interessato dal cantiere e temporanea chiusura di un tratto di via Pelusia
Il gesto simbolico da venerdì 19 a lunedì 22 marzo. L’iniziativa promossa dal Comune anche per ricordare l’impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche
Il fondo Ambienta e la storica azienda Caprari insieme: “Nuovo polo per offerta unica”
L'acqua è un bene che deve essere utilizzato con attenzione per limitare sprechi e avere costi in bolletta ridotti
Lo ha annunciato l'Assessora all'Ambiente Alessandra Filippi ieri in Consiglio comunale in risposta all'interrogazione di Vincenzo Walter Stella di Sinistra per Modena
Anche il prelievo dell’acqua dovrà avvenire nel rispetto delle misure per prevenire la diffusione del Covid-19
Il consigliere regionale Michele Barcaiuolo sollecita iterventi per porre fine al problema che si ripresenta dal 2014. La Direzione Sanitaria: "Caso isolato, situazione monitorata"
I 3 rimedi per pulire il microonde in modo rapido, sicuro e con prodotti completamente naturali
La mulitutility emiliana ha già iniziato i campionamenti delle acque reflue di Modena, che analizzerà nel proprio laboratorio. Sarà un contributo per lo studio avviato dall'Istituto Superiore di Sanità
La mulitutility emiliana ha già iniziato i campionamenti delle acque reflue di Modena, che analizzerà nel proprio laboratorio. Sarà un contributo per lo studio avviato dall'Istituto Superiore di Sanità
Le docenti Unimore Elena Righi e Gabriella Aggazzotti commentano uno studio di cui sono state attive collaboratrici, che ha determinato una correlazione tra il tumore alla vescica e l’esposizione prolungata ai trialometani. I risultati raccolti rivelano però che la qualità delle nostre acque è normalmente estremamente buona
Il canone si pagherà sui volumi d’acqua imbottigliati, con riduzioni in caso di utilizzo sostenibile. Primo sì alla direttiva da Pd e Prodi (Misto), no da Lega, M5s, Fdi e Sassi (Misto)
Cosa mangiare prima di allenarsi, per evitare basse prestazioni e cali di energia
La collaborazione tra Hera ed Energy Way sta continuando a dare frutti: il depuratore delle acque reflue urbane, a Modena, è stato infatti dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita
Una guida utile per gli alimenti da scegliere per sentire meno il caldo e riuscire a sopportare l'afa e sentirsi meglio
La dieta detox è consigliata a tutti coloro che vogliono dimagrire e, al contempo, disintossicare il proprio organismo
L’intervento vedrà la sostituzione di due gruppi di valvole, in Strada Vaciglio e in Via Viterbo. E’ prevista la temporanea interruzione del servizio per circa 250 utenze, preavvisate
L’intervento, che rientra nei lavori già in corso su quel tratto di rete, è finalizzato all’allacciamento delle utenze di via de’ Polli alla nuova tubatura di via Morane
Soci e clienti possono contribuire donando punti in cassa o dal sito, usando la Carta Iosì o acquistando i peluche Acquamici. In tutto, la Cooperativa contribuisce a 60 iniziative di realtà locali per tutelare mare e fiumi e combattere l’inquinamento
Attivo anche in paese il distributore di acqua potabile 24 ore su 24
Atersir ha approvato le nuove tariffe che i gestori dovranno applicare. Per quanto riguarda Hera, sul territorio modenese, si prefigura un -3% nel 2018 e costi invariati nel 2019