Intervento di Hera in zona San Faustino, diverse vie senz'acqua per una notte
Tra le 22.30 di oggi e le 6 di domani mattina disagi tra via Giardini e Via Luosi
Tra le 22.30 di oggi e le 6 di domani mattina disagi tra via Giardini e Via Luosi
L' indagine Ufficio Studi Lapam mostra che la nostra provincia è tra le meno virtuose
Allacciamento della nuova rete acquedottistica tra mercoledì e giovedì da parte di Hera
Situazione climatica preoccupante. Il punto sugli interventi nella cabina di regia convocata ieri in Regione dall'Assessore Priolo
In totale sono stati finanziati 171 interventi. La cifra maggiore è andata ad Hera (21,7 milioni), seguono Aimag con 13,2 milioni e gli 1,87 milioni di Sorgeaqua
L'intervento programmato da Sorgeaqua tra lunedì e martedì prossimi Interessato anche il territorio di Crevalcore
Nella nuova edizione del report annuale sulla qualità dell’acqua di rubinetto, il Gruppo Hera rendiconta i risultati delle oltre 3.200 analisi al giorno effettuate nel 2021 per garantire l’acqua potabile a 3,6 milioni di cittadini
ATERSIR pianifica interventi nel periodo 2022-23. Adeguamenti della rete fognaria e di acquedotto, nuove condotte e miglioramento degli impianti per aumentare la qualità del servizio idrico. I progetti dei concessionari
Preoccupazione per le forze di opposizione circa l'impianto che preleverebbe molta acqua dal Panaro e per il bacino mai entrato in fuzione dopo 10 anni
Secondo un'indagine dell’Ufficio Studi Lapam la nostra provincia sarebbe tra le meno virtuose. E quasi 2.500 imprese necessitano di acqua nel processo produttivo. Anche la Lega solleva il caso
Il bonus idrico locale integra quello deciso a livello nazionale. Non occorre presentare domanda, ma sarà riconosciuto in automatico ad alcune condizioni
La multiutility tranquillizza sull'abbondanza dei prelievi dalle falde. Martedì la cambina di regia per richiedere lo stato di emergenza
L’assessora all’Ambiente Filippi ha risposto all’interrogazione sull’acqua pubblica proposta dalla consigliera Aime (Europa verde-Verdi)
Il rapporto approfondito dell’Ateneo Unimore e del suo staff di studiosi conferma pienamente le positive rilevazioni che in questi anni avevano già presentato l’agenzia competente Arpae e l’istituto agrario Zanelli. Bonvicini: “Piena soddisfazione di essere indispensabili per il comparto agroalimentare con le nostre derivazioni”
Il tema è attuale e i gestori prevedono fondi appositi per i rimborsi: ma non è sempre facile saltarci fuori
L’intervento, per il rinnovo di un gruppo di valvole, dovrebbe terminare in giornata e comporterà la momentanea interruzione del servizio ad alcune utenze, preavvisate; viabilità a senso unico alternato nel tratto interessato dal cantiere e temporanea chiusura di un tratto di via Pelusia
Il gesto simbolico da venerdì 19 a lunedì 22 marzo. L’iniziativa promossa dal Comune anche per ricordare l’impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche
Il fondo Ambienta e la storica azienda Caprari insieme: “Nuovo polo per offerta unica”
L'acqua è un bene che deve essere utilizzato con attenzione per limitare sprechi e avere costi in bolletta ridotti
Lo ha annunciato l'Assessora all'Ambiente Alessandra Filippi ieri in Consiglio comunale in risposta all'interrogazione di Vincenzo Walter Stella di Sinistra per Modena
Anche il prelievo dell’acqua dovrà avvenire nel rispetto delle misure per prevenire la diffusione del Covid-19
Il consigliere regionale Michele Barcaiuolo sollecita iterventi per porre fine al problema che si ripresenta dal 2014. La Direzione Sanitaria: "Caso isolato, situazione monitorata"
I 3 rimedi per pulire il microonde in modo rapido, sicuro e con prodotti completamente naturali
La mulitutility emiliana ha già iniziato i campionamenti delle acque reflue di Modena, che analizzerà nel proprio laboratorio. Sarà un contributo per lo studio avviato dall'Istituto Superiore di Sanità
La mulitutility emiliana ha già iniziato i campionamenti delle acque reflue di Modena, che analizzerà nel proprio laboratorio. Sarà un contributo per lo studio avviato dall'Istituto Superiore di Sanità