Notizie su agricoltura
Rinfoltire l'appennino con 300mila piante autoctone, l'ambizioso progetto premiato dal Coldiretti
A Modena Tartufi, azienda di Montefiorino, la menzione speciale Ambiente del Premio Innovazione
Mobilitazione nazionale dei sindacati contro la reintroduzione dei voucher nell'agricoltura
Fai, Flai e Uila non ci stanno alla reintroduzione dei voucher nel settore dell'agricoltura, per questo hanno indetto tre giorni di mobilitazione nazionale
Maltempo. Coldiretti difende agricoltori emiliani: "Risarcimenti gelate marzo 2018"
Coldiretti chiede risarcimenti per gli agricoltori emiliano-romagnoli che hanno subito le gelate nel Marzo 2018: "Pronti a sollecitare parlamentari per norma salva-aziende"
Agricoltura tra siccità e sicurezza. Nuovi investimenti regionali per irrigazione e bonifica
In programma interventi per la messa in sicurezza di canali, impianti e strade in aree montane, oltre alla realizzazione di invasi per lo stoccaggio delle acque ad uso irriguo e ricreativo a Medesano nel parmense. Gli interventi nel modenese
La Festa dell’Aratura di Carpi si farà. ASD Virtus Cibeno raccoglie il testimone
Un appuntamento storico quello della Festa dell'Aratura di Carpi, che rischiava di non ripresentarsi nel 2018, tuttavia il testimone è stato preso in mano da ASD Virtus Cibeno
Agricoltura. Mezzi e fondi per contrastare la cimice asiatica, “ma pochi li chiedono”
La Regione fa il punto sul contrasto all'insetto “alieno”, che vede Consorzio Fitosanitario di Modena e Unimore in prima fila. Ma gli agricoltori hanno chiesto solo 1,4 milioni dei 10 messi a disposizione per le reti anti-insetto
“Natura che cura”, un progetto di agricoltura sociale e orto-terapia a Nonantola
È un’iniziativa di Coopattiva per favore l’inclusione di persone svantaggiate. Domani l'inaugurazione dopo il crowdfunding online
Gravi danni della grandine nelle campagne modenesi: "A rischio almeno il 25% dell'uva"
Coldiretti. Grandine e maltempo, ancora danni in campagna
Un secondo episodio di maltempo ha colpito la bassa modenese, con una grandinata che ha visto precipitare nel territorio di Magreta, Corlo e Casinalbo pezzi di ghiaccio grandi anche quanto un uovo
Maltempo, si contano i danni nei vigneti e nei pereti falcidiati dalla grandine
Coldiretti alle prese con l'ennesimo episodio meteorologico avverso, che ha recato gravi danni in diverse zone della Bassa
Agroalimentare emiliano da record. Crescono valore della produzione e occupazione
Quello del 2017 è stato un anno molto positivo per il settore agroalimentare dell'Emilia-Romagna, che ha visto un aumento consistente del valore della produzione, così come dell'occupazione e dell'export
Amarena brusca di Modena, a Formigine si coltiva una storia millenaria
Un libro, un convegno e l'appuntamento con Amarenando 2018. Tanti esperti e un unico obiettivo: approfondire e diffondere la conoscenza di un frutto tipico del territorio, la cui confettura è stata insignita per prima in Europa del marchio IGP per un prodotto lavorato
La modenese Eugenia Bergamaschi alla guida di Confagricoltura Emilia-Romagna
La presidente provinciale eletta alla guida regionale dell'associazione. Sarà affiancata dai vice Claudio Canali e Andrea Rossi
Agricoltura, corvi e storni fanno "strage" di frutta primaverile
Molta preoccupazione nelle aziende agricole modenesi, per un'ondata fuori controllo di uccelli sul nostro territorio. Coldiretti chiede a Regione di sollecitare Ispra su piani di prevenzione
La via Emilia come una discarica, 4 tonnellate di rifiuti minacciano l'agricoltura
I contadini della Cia si prendono cura dei campi lungo il corso della Statale, anche per sensibilizzare l'opinione pubblica contro il malcostume degli abbandoni da parti di privati automobilisti o aziende
Prodotti alimentari "tarocchi", i sindaci modenesi firmano per dire #stopcibofalso
I primi cittadini della nostra provincia hanno sottoscritto in massa l'iniziativa di Coldiretti per contrastare il fenomeno della contraffazione, che tocca in particolar modo alcuni prodotti tipici della nostra terra
Pasta e riso, scatta l'obbligo delle etichette con indicazione di produzione
Un settore importante anche per il territorio modenese, con 3mila aziende che producono grano su una superficie di 23 mila ettari, ma anche 250 ettari di riso localizzati nel comprensorio carpigiano
Gestione consapevole della risorsa idrica, incontro delle imprese agricole a Mirandola
Grazie al Consorzio Agrario dell’Emilia: ANBI, CER ed altri esperti del settore hanno presentato le ultime frontiere tecnologiche del risparmio di acqua in agricoltura ad oltre 150 imprenditori del territorio
Anche due modenesi fra i nuovi "agrichef" emiliani
Sant'Antonio, Coldiretti consegna all'Arcivescovo una formella dell'artista Monari
Il dono in occasione del santo patrono degli animali, momento importante anche per il mondo dell'agricoltura
Ortofrutta, tutti i lunedì a Formigine un nuovo Farmer’s Market
Dopo centro storico e Casinalbo, nuovo appuntamento con il mercato contadino nel quartiere Corassori
Consorzio dell’Emilia Centrale, nel 2018 oltre 10 milion per la difesa o lo sviluppo del territorio
Approvato il bilancio di previsione dalla bonifica che destina i proventi della contribuenza consortile e i fondi risparmiati attraverso un’attenta gestione dell’ente in investimenti di manutenzione ordinaria e straordinaria
Maltempo in Frignano, diverse aziende agricole hanno subito pesanti danni
A Coldiretti l'ingrato compito di raccogliere e conteggiare i danni causati dal vento della scorsa notte.
Smartphone, droni e robot: anche i vigneti diventano hi-tech
Il punto insieme ad Unimore sulle nuove tecnologie applicate al comparto vinicolo. Con un click sarà possibile prevedere quando l'uva sarà pronta per la vendemmia