Notizie su alimentazione
Frutta o torta della nonna? La merenda giusta per i bambini
Lo spuntino a metà mattinata è fondamentale per i bambini, basta che sia sano. Concesso uno sgarro a settimana
L'impatto dell'alimentazione dal punto di vista etico, ecologico, salutistico, sociale e spirituale
UniMoRe lancia il Progetto Europeo Sicurezza Alimentare
Al via un progetto europeo, coordinato dal prof. Marco Vinceti di Unimore, che vuole mettere a punto nuove procedure di analisi statistica ed epidemiologica per lo studio delle relazioni dose-risposta tra alimentazione e salute
Formigine, in Sala della Loggia corso sui disturbi alimentari
Scuola. Progetto Coldiretti per una corretta alimentazione
Riparte il progetto Coldiretti per portare educazione alimentare nelle scuole modenesi
Alimentazione sana e integratori come supporto allo studio
I fattori di stress che possono mandare momentaneamente in crisi il nostro cervello sono diversi. Cosa fare e non fare per aiutare concentrazione e memoria
Il modenese Tommy Monari primo a superare il Master Sommelier ALMA a pieni voti
Quello del 28enne modenese è un risultato unico nella storia di uno dei Master per Sommelier più prestigiosi al mondo
Added sugar, Unimore guida il team europeo di ricerca alimentare
Lo studio affidato al prof. Marco Vinceti :"Sono consapevole della responsabilità cui EFSA mi ha chiamato ed è mia intenzione collaborare con i colleghi di Unimore dell’area biomedica e agroalimentare"
Incontro M5S con esperti su "Alimentazione, salute e sostenibilità ambientale"
"Lotta allo spreco alimentare", convegno di Federconsumatori Emilia-Romagna
Il prosciutto di Modena protagonista del racconto di Cibus
Grande successo per il Consorzio del Prosciutto di Modena a Cibus Connect, il nuovo format per lo sviluppo internazionale del Made in Italy Alimentare che si è tenuto a Parma il 12 e 13 aprile scorsi.
UniMoRe premia i vincitori del concorso Demetra. Una pellicola innovatrice per conservare alimenti
Lo spin-off "Packtin" di UniMoRe è il vincitore del concorso per l'innovazione Demetra, che consiste nella creazione di pellicole per la conservazione degli alimenti prodotte da scarti della filiera agro-alimentare, ha ricevuto un assegno di 10 mila euro
Torna nelle scuole modenesi l'educazione firmata Giovanni Rana
Le scuole modenesi saranno coinvolte nel progetto "Cosa c'è di buono oggi?" promosso da Giovanni Rana
Come evitare gli sprechi alimentari? Carpi lancia il progetto S.O.Spesa
Per evitare gli sprechi alimentari, Carpi ha deciso di lanciare il progetto S.O.Spesa per far sì che nulla sia buttato e che chi ha bisogno riceva la sua parte. Ecco come partecipare
Pane con minor contenuto di sale, online l'elenco dei panifici "salutisti"
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato sul sito www.alimenti-salute.it l'elenco dei panificatori che aderiscono alla campagna "Pane Menosale". Sono 45 le aziende di panificazione in provincia di Modena che aderiscono all'iniziativa
Stuzzicagente ha premiato la creatività. Ecco i vincitori dell'edizione 2016
Anche questa nuova edizione dello Stuzzicagente ha confermato la qualità dei vincitori nella maratona culinaria più amata di Modena. Ad essere stati premiati dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli e dall'assessore Andrea Bosi, sono stati in tre
Appennino, tre giorni con il Serramazzoni Food Festival
Magner Bein | Le origini della crescentina: come nacque il piatto montanaro
Non si conosce esattamente l'origine delle crescentine, tuttavia l'erronea attribuzione al piatto del nome "tigella" potrebbe essere uno spunto importante per capire la loro origine
“Mangiare bene per vivere meglio", a tavola con Eubiosia e lo chef Marchini
Cibus 2016 da record. Quasi cento aziende modenesi alla fiera del cibo di Parma
E' sulla scia di Expo2015, che Cibus2016 si presenta con numeri da record. Saranno infatti presenti 3 mila espositori su un'area di 130mila metri quadri, 70mila visitatori attesi, tra cui 15mila operatori esteri e 2mila top buyer da ogni continente
“Alimentazione funzionale e smart food", la naturopata Paola Di Giambattista a Sassuolo
Educazione alimentare e ambientale tra i banchi di scuola
Una serie di iniziative per i bimbi delle primarie di Bastiglia e Bomporto in collaborazione con il gruppo Elior, che gestisce la ristorazione nelle mense scolastiche
Formigine, al Ceas si parla di dieta vegana
Crescono i numeri degli Appuntamenti Gastronomici, al via la quinta settimana
Il primo bilancio per gli 'Appuntamenti gastronomici' 2016 è di quelli che fanno sorridere. La rassegna, che andrà a concludersi il 24 marzo prossimo, giunta la decimo anno, è entrata nella sua seconda parte con apprezzamenti e presenze contrassegnate da un buon segno positivo