Suini maltrattati, anche un allevamento modenese nell'inchiesta di Report
Il servizio della trasmissione di Rai3 indaga sugli allevamenti che forniscono carne al Consorzio del Prosciutto di Parma. A Soliera uccisioni sospette
Il servizio della trasmissione di Rai3 indaga sugli allevamenti che forniscono carne al Consorzio del Prosciutto di Parma. A Soliera uccisioni sospette
Dopo la denuncia alla Commissione europea dell'organizzazione no profit Animal Equality, il caso dei "polli da carne", fatti crescere troppo in fretta per finire al macello, approda in Senato. Gisella Naturale e altri 14 senatori hanno presentato un'interrogazione in Commissione Agricoltura per chiedere un intervento dei ministri competenti
Critiche al progetto di riqualificazione dell'attuale allevamento dismesso di via Giglio, dove il Gruppo Cremonini alleverà 4.800 capi: "Non è sostenibile".
Questa mattina presidio di alcuni attivisti all0ingresso del mattatoio di via Belvedere a Castelvetro
L’obiettivo è limitare il più possibile gli spostamenti dei cinghiali sul territorio e preservare la sicurezza degli allevamenti zootecnici. Gli assessori Donini e Mammi: “Attivare immediatamente tutte le precauzioni per prevenire la diffusione della malattia. Il provvedimento di oggi va nella direzione di una tutela della salute del settore suinicolo, un comparto fondamentale dell’economia emiliano-romagnola"
La struttura era stata oggetto di blitz e proteste nel corso degli ultimi anni, ma ora sarebbe destinata alla chiusra definitiva a seguito di una crisi del mercato
L'importante azienda modenese stringe una partnership con il colosso del fast food globale. Annunciata la firma di un protocollo d’intesa che coinvolgerà 4.000 allevatori in 3 anni. Al via dal 2019 la prima fase di test
Iniziativa davvero particolare per l'Istituto "Calvi" di Finale Emilia. L’idea è piaciuta molto persino allo chef Massimo Bottura, che ha promesso di testare le uova
Calano drasticamente i pascoli in tutta la regione, specie nelle aree dell'Appennino. In 10 anni si stima la perdita di 300.000 animali e la chiusura di un numero davvero enorme di attività
Negato alla consigliera M5S Giulia Gibertoni un accesso agli atti sul caso del maxi-allevamento intensivo tra Finale e Bondeno. Si tratta di documentazione inerente alla ricostruzione post-sisma e quindi non accessibile a tutti
Gli animalisti di Leal hanno presentato le numerossisime sottoscrizioni ai primi cittadini di Finale EMilia e Bondeno. L'impianto della Società Agricola Allevamenti Cascone è ora al vaglio della valutazione di impatto ambientale
In attesa dei risultati delle analisi, la Regione decide a scopo cautelativo il blocco della commercializzazione. Venturi e Caselli: "Abbiamo usato il principio di massima precauzione. La catena dei controlli funziona, ma serve l'impegno anche dei produttori e delle loro associazioni"
L'associazione di categoria richiama il fenomeno dello spopolamento dell'Appennino, accogliendo posotivamente il piano nazionale per la tutela e il contenimento dei lupi. "Eliminare i cani selvatici e garantire sostegno economico alle imprese"
Nelle campagne la circolazione difficoltosa ha avuto ripercussioni anche sul settore agricolo. Tubature ghiacciate e stalle danneggiate. Coldiretti offre però i suoi trattori per aiutare i mezzi pubblici
L'ultimo ritrovato in un'anzienda agricola di Castelvetro è un impianto di nebulizzazione che serve a rinfrescare gli animali d'allevamento. Getti vaporizzati per dare sollievo dalla calura estiva e durante il parto delle scrofe
Grossi guai per un due allevamenti di bovini, per due medici veterinari e per una ditta di trasporti di Castelvetro. Secondo l'accusa dei magistrati si sarebbero verificate macellazioni "veloci" per evitare la burocrazia
Un blitz notturno dell'Associazione Progetto Nazionale arriva davanti a diversi stabilimenti di lavorazione dell carne e alle Camere di Commercio. Una protesta contro il drammatico crollo dell'allevamento suinicolo nostrano, affossato dall'import
Nel fine settimana sono arrivate le rotoballe di fieno donate dagli allevatori ed agricoltori modenesi all'azienda Fratelli Chiletti, dopo il rogo che ha distrutto capannone e migliaia di balle
Inaugurata oggi la nuova struttura alla presenza del Presidente Bonaccini. La stalla era stata rasa al suolo dopo i movimenti franosi del 2013
Coldiretti rivela che nel 2015 in provincia di Modena ha chiuso una stalla al mese con effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia, sull’ambiente e sulla qualità dei prodotti. Sotto accusa le importazioni estere
Manifestazione romana di Coldiretti per dire "basta" all'utilizzo di latte in polvere nell'industria casearia. A rischio il made in Italy e la qualità dei prodotti
Coldiretti fa la voce grossa contro un o dei principali produttori di latte e latticini del nostro territorio. Modena conta 750 allevamenti, con una produzione di 300.000 tonnellate di latte
Anche a Modena i Carabinieri hanno sottoposto un allevamento di mucche a perquisizione: i militari stanno portando avanti un'operazione partita da Cremona dopo la scoperta di un traffico illecito di somatotropina bovina
Le cooperative casearie hanno visto nel 2013 la stabilità delle quantità lavorate. Lieve calo del prezzo medio di liquidazione del latte. Le cooperative di montagna riscontrano un aumento dei costi di lavorazione, rispetto ai colleghi di pianura