Anche l’Anagrafe di Modena, come in tutta Italia, non potrà erogare documenti elettronici d’identità. Gli appuntamenti saranno riprogrammati e per le urgenze si rilascia quella cartacea
La rottura di un tubo dell'impianto di riscaldamento ha causato fuoriuscita d'acqua. Servizi interrotti fino alle 10 e poi ripresi regolarmente grazie all'intervento immediato dei tecnici
Con l’apertura della sede decentrata e l’assunzione di nuovo personale, da gennaio a luglio 1.600 Carte d’identità in più rispetto al 2021. Tempi di attesa dai 9 ai 15 giorni
Da oggi, martedì 1 marzo, nell'ufficio decentrato è possibile rinnovare Carte d'identità elettroniche. In funzione il punto face to face per dialogare con l'Amministrazione
L’assessora Lucà Morandi ha risposto all’interrogazione di Bergonzoni (Pd): “Nel rafforzamento delle sedi decentrate anche la riapertura dell’Anagrafe nel Quartiere 3”
Accesso tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi attraverso la piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it. 14 i certificati che possono essere scaricati, anche per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello
Dopo una sospensione, si rinnova la convenzione con l’Ordine professionale. Nel 2020 sono stati oltre 3 mila. Ferrari: “Prosegue la trasformazione digitale”
I cittadini possono presentare la domanda sul canale “Resiweb”. Il procedimento di variazione, che include le verifiche della Polizia locale, si conclude in 45 giorni
Riorganizzazione del servizio causa Covid fino a mercoledì 28 ottobre. In via Santi solo Stato civile e denunce per nati e morti. Continua l’attività on line e nelle edicole. Riprogrammati gli appuntamenti prenotati
Un nuovo servizio di Anagrafe più semplice con l’obiettivo di snellire e facilitare il lavoro. Il Comune di San Possidonio entra così nell’Anpr, Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Approvato il progetto esecutivo del valore di 75 mila euro per l’intervento di riqualificazione della sede di via Santi 40. I lavori previsti entro l’anno
Le nuove misure sul Coronavirus portano allo stop di alcuni uffici di Stato civile. Accesso garantito per le denunce di nascita e morte. Sospesi i matrimoni
Resta aperta la sede centrale di via Santi con alcuni accorgimenti: si entra al massimo in 10 per volta, con priorità agli appuntamenti e rispetto delle distanze. Attivo il servizio di richiesta e rilascio certificati via internet
Funzionante e d efficiente il servizio delle edicole collegate online con i servizi demografici. Ferrari: “Il decentramento dei punti di rilascio contribuisce ad evitare assembramenti”
Da lunedì 20 gennaio a Modena, grazie ai collegamenti online, in 23 rivendite di giornali si potranno ottenere anche estratti di Stato civile, tutti al costo di 1,50 euro
Da lunedì 30 settembre ognuna aprirà una volta a settimana, dalle 8.30 alle 12.30; due volte il Quartiere 3. Sperimentazione per due mesi per elezioni Regionali. Addio anche agli "spiccioli"
Chiudono per il periodo estivo, dal 24 giugno al 30 settembre, le anagrafi di quartiere a Modena. In progetto anche il potenziamento per le Cie alla sede di via Santi 40