Vedere in anticipo gli autovelox? Le migliori app per smartphone 2019
Le più complete applicazioni gratuite per smartphone utili ad individuare autovelox e Tutor
Le più complete applicazioni gratuite per smartphone utili ad individuare autovelox e Tutor
Le applicazioni più utili per la tua auto, dalla manutenzione ai migliori prezzi del carburante
Conclusa positivamente la fase di sperimentazione iniziata a dicembre scorso, la nuova app unica per tutte le aziende della mobilità dell’Emilia-Romagna si presenta all’utenza come strumento integrato di mobilità e si apre anche al privato
In collaborazione con Radio Taxi Modena, arriva in città l’app tutta italiana per chiamare e prenotare il taxi a tariffa massima garantita. L’intera flotta Cotamo, composta da più di 70 tassisti, collaborerà quotidianamente con la piattaforma
Da oggi a Modena, Reggio Emilia e Piacenza il biglietto del bus è acquistabile anche con il telefonino grazie alla app sviluppata da Seta, Tper, Tep e Start Romagna.
Per i Punti unici di prenotazione e assistenza di base dell’Azienda USL a Carpi, Sassuolo e Castelfranco Emilia prendi il biglietto con il telefonino e spostati solo al momento giusto
Da quella per condividere gli appunti a quella per fare il bucato, ecco tutte le app che ogni fuori sede dovrebbe scaricare
Grazie a un’app che prende il numero e ti avverte quando è il tuo turno, già attiva negli sportelli unici Ausl di Carpi e Castelfranco Emilia
Le notizie di tutte le 45 edizioni locali di Citynews implementeranno l'informazione a disposizione degli utenti Moovit su trasporto pubblico, scioperi, incidenti, manifestazioni e tutto ciò che riguarda la mobilità
Con DAE RespondER defibrillatori semiautomatici a portata di click. Il progetto finanziato dalla Regione con uno stanziamento di 127mila euro, cui se ne aggiungono altri 30mila dalla Fondazione del Monte. Ogni anno in Emilia-Romagna una persona su mille ha un arresto cardiocircolatorio
Gratuita e facile da usare, la nuova app della multiutility è già disponibile e aiuta il cliente a gestire servizi, forniture e altri aspetti della sua relazione con Hera. Prosegue così l’impegno dell’azienda per un servizio più attento al cliente, immediato e innovativo
Con l'app Wecity i ciclisti votano i loro tragitti. Reggio Emilia, Torino, Modena sul podioLe strade delle città italiane, valutate da chi pedala ogni giorno: una stella per quelle pericolose, cinque per quelle sicure: l'Indice di Ciclabilità Urbana è la nuova funzione dell'app Wecity, usata già da 30mila utenti
Il nuovo strumento consente ai motociclisti di inoltrare ad Anas alert su eventuali criticità individuate percorrendo alcuni tra i tratti più belli e suggestivi della sua rete
"Cosa faccio questa sera a Modena?" quante volte ci siamo posti questa domanda, è ora di conoscere le applicazioni che ci raccontano la nostra città. Ecco le 5 applicazioni più gettonate tra turisti e modenesi doc
Si chiama "Balsamic App" e ha l'obiettivo di diffondere in tutto il mondo la cultura dell'oro nero modenese. In vista di Expo e degli aumenti dell'export italiano nel mondo, l'applicazione permetterà di divulgare le tradizioni dell'aceto balsamico
L'App di Hera sta avendo successo con oltre 400mila prodotti riconoscibili e da ora anche l'integrazione di foto-segnalazioni di degrado urbano. Il Rifiutologo è arrivato in 5 nuovi comuni, cioè Castelnuovo, Fiorano, Maranello, Pavullo e Vignola