Appalti e mafia, a Modena incontro con Camusso e Bonaccini
Il sindacato sprona la politica e chiede misure concrete al Presidente della Regione. Il 17 febbraio iniziativa di respiro nazionale alla Fondazione Biagi
Il sindacato sprona la politica e chiede misure concrete al Presidente della Regione. Il 17 febbraio iniziativa di respiro nazionale alla Fondazione Biagi
L'ormai ex funzionario ai Lavori Pubblici di Finale Emilia accusato di abuso d'ufficio. In mano agli inquirenti le conversazioni in cui parlava con Augusto Bianchini degli affidamenti dei lavori di ricostruzione e dei pagamenti
Dura reprimenda del M5s modenese contro il progetto e i suoi interpreti: "Non ci aspettiamo che chi può gestire ingenti quantità di denaro lo faccia per il bene della città". Poi l'affondo sulla cooperativa: "Una macchina da soldi"
La provincia di Modena è la prima per strutture scolastiche in cui sono stati aperti cantieri di restauro e messa in sicurezza. Ma la Cgil è critica: “Allarma il fatto che il Governo voglia finanziare i cantieri con i risparmi”
Il Sottosegretario Borletti Dall'Acqua ha difeso l'operato della soprintendenza, messo sotto accusa dal M5s per ammissione stessa della responsabile Carla Di Francesco. Ora si attende il responso della Corte dei Conti
Proposta del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli alla presentazione del Rapporto sul nord della commissione Antimafia con la presidente Rosy Bindi
Su richiesta del committente Sorgeacqua, la Prefettura di Modena ha avviato la procedura per l'applicazione dell'Art. 32 DL 90/2014 al fine di salvaguardare l'esecuzione dei lavori programmati
Procede l'informatizzazione della white list, sotto la guida della Prefettura. L'esame delle richieste procede a rilento, ma intanto arrivano nuove disposizioni di legge, illustrate da Di Bari alle istituzioni locali e alle categorie economiche in un incontro
Nove avvisi di garanzia tra cui Giorgio Pighi, Stefano Prampolini e Daniela Sitta. Pellacani all'attacco, disegnando già un futuro pessimo per Muzzarelli, il quale si pone sulla difensiva
Il Comitato dei cittadini di Finale Emilia Terremotata Protesta ha mosso critiche contro l'ex Presidente di Regione, Vasco Errani, di aver agevolato l'azienda Finanziaria Bologna Metropolitana SPA in appalti pubblici
Il Consiglio d'Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena ha decretato il vincitore del bando per il nascituro polo culturale. La base d'asta era di 42,8 milioni, ma i lavori sono stati aggiudicati per un importo di 38,8 milioni
Secondo il Sindaco di Modena i cantieri nell'area di via del Pozzo potranno aprire in tempi rapidi, dal momento che la Regione ha già assegnato i fondi. In definizione i progetti esecutivi, che verranno poi valutati per congruità di spesa
Il sindacato chiama in causa la già discussa General Montaggi di Castelnuovo, sottolineando il legame dell'azienda con l'imprenditore vicentino della Maltauro Spa, sotto inchiesta per gli appalti di Expo 2015
Anche la Giunta regionale attende gli sviluppi dell'inchiesta “Last business” e dichiara che le regole, per quanto di competenza, sono sempre state applicate per sorvegliare l'operato dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria
Zincani mantienre il riserbo sulle persone coinvolte nell'infagine dei Nas per le mazzette in cambio di appalti: “Sistema di scatole cinesi molto complesso” E poi sottolinea come la fiducia dei modenesi nelle qualità mediche del Policlinico non deve essere intaccata
I carabinieri del Nas di Parma hanno avviato sequestri preventivi per oltre un milione di euro ad amministratori pubblici del nosocomio modenese. Maggiori informazioni nel corso della giornata
I dati 2013 dell'Osservatorio provinciale, pur alti per i lavori post sisma, confermano il calo di imprese e occupazione. Nel 2013 affidate 601 commesse pubbliche per un totale di 185 milioni: solo un terzo di quanto speso l'anno precedente
Si ripresenta a Modena il caso di una coop che chiede anche ai lavoratori precari una "tassa" di 1.000 euro da sommarsi ai 3.000 per l'iscrizione alla società stessa. La Cgil alza la voce e richiama i committenti pubblici
Zavatti (Cgil) cita i recenti casi di corruzione de L'Aquila e l'inchiesta sullo smaltimento illecito delle macerie emiliane e fa il punto sulle modalità di assegnazione e controllo degli appalti pubblici nel cratere
L'Osservatorio regionale contratti pubblici: la maggior parte degli interventi sono lavori di manutenzione straordinaria e nuove costruzioni. Cala del 22% il numero dei bandi e del 44% il loro importo. Sono 231 gli appalti pubblici dell'area colpita dal sisma
Per la Cgil le novità normative che verranno introdotte dall'Ue miglioreranno la trasparenza degli appalti, sconfiggendo la "dittatura del massimo ribasso". In provincia di Modena 332 appalti per 114 milioni, ma senza premiare l'offerta più vantaggiosa
Persi 500 posti di lavoro in due anni, in un settore che dipende in larga parte dagli appalti pubblici, che gli enti locali non sono più in grado di confermare a livelli del passato. Filcams/Cgil chiede sostegni ai legislatori
Protocollo e Osservatorio sugli appalti stanno entrando a regime, ma le prassi consolidate sono ancora dure a morire. La Cgil denuncia una volta di più l'eccessivo ricorso alla "scommessa sul massimo sconto"
Maggiori momenti dedicati agli operatori specializzati, mentre nei cantieri aumentano i controlli di Dpl, Inps, Asl e Polizia municipale
Ma la “residenza” non basta: contro le mafie monitoraggio e controlli incrociati. Il rischio nei subappalti. Offerta economicamente vantaggiosa nei lavori più costosi