Lavori all'Istituto Barozzi, emerge un nuovo tratto delle mura della cittadella
Le strutture murarie rinvenute verranno conservate nel sito, protette con geo-tessuto e rinterrate
Le strutture murarie rinvenute verranno conservate nel sito, protette con geo-tessuto e rinterrate
Serviranno a creare un modello digitale 3D, a cura dei ricercatori dell'Università di Padova
Parte del materiale stoccato nei sotterranei della scuola D. Aligheri è stato compromesso e per un'altra parte sarà invece necessaria un'opera di restauro
I paramenti in mattoni sono stati scoperti durante la posa del teleriscaldamento che Aimag sta eseguendo in questi giorni
Tecnologia made in Modena per la valorizzazione del patrimonio artistico di Ercolano. Un viaggio immersi nella storia dell’antica età romana
Il tratto di muro faceva parte del Baluardo del 1.600. Dopo l'analisi e la messa in sicurezza è stato reinterrato per proseguire i lavori di adeguamento sismico della scuola di viale Monte Kosica
Studi compiuti da ricercatori e docenti UniMORE e UniBO hanno consentito di rivelare il sesso di un eccezionale ritrovamento, due individui ritrovati mano nella mano, avvenuto nel 2009 durante gli scavi in una necropoli tardo-antica (IV-VI sec d.C.) di Modena
Hanno preso il via i lavori al parco archeologico all’aperto di Montale. Sotto la lente delle manutenzioni le case ricostruite e la palizzata in legno
Il materiale, di importante valore, si trovava nel giardino di una proprietà ricevuta da due coniugi di Carpi. I militari hanno sequestrato i beni
Dal 16 settembre al 4 novembre 2018 sarà possibile, di domenica e nei giorni festivi, visitare il parco archeologico della Terramara di Montale. Sono previste molte iniziative cariche di novità a cui parteciperanno importanti ospiti
L'incarico passa da Malnati a Cristina Ambrosini. Ecco chi è
Hera costretta ad interrompere gli scavi nella frazione castelfranchese. Ora la palla passa alla Soprintendenza
Nella frazione di Formigine è stata scoperta una tomba bisoma: forse una madre con il suo bambino
Un ex imprenditore in pensione è finito sotto la lente d'ingrandimento dei Carabinieri di Pavullo, che hanno perquisito la sua abitazione sequestrando antichità di grande valore e armi clandestine
Lo scorso anno era emerso durante i lavori un sito tardo medievale. Presto una pubblicazione scientifica sull'importante ritrovamento