L’Ufficio Federale dell’Ambiente elvetico UFAM, grazie ai ricercatori universitari dell’ateneo di Rapperswill punta su AIPo per realizzare l’innovativo progetto sperimentale tecnologicamente avanzato Fibra Dike in grado di aumentare la sicurezza dei corsi d’acqua. Un progetto che consentirà di monitorare in tempo reale lo stato arginale e le relative reazioni all’incremento delle portate
Il cantiere dopo i danni causati dalle piene di dicembre 2020. Ultimata anche la seconda parte di lavori per il consolidamento dell'opera idraulica iniziati due anni fa e finanziati dalla Regione con 1,9 milioni di euro
Completato l’intervento di ripristino dopo i danni riportati dal maltempo e dalla piena di novembre 2019. Ora è nuovamente consentito il transito veicolare
Opere funzionali al completamento dei lavori per la messa in sicurezza del tratto posto a valle delle Casse di espansione del fiume Panaro e per l'intera area della località alle porte di Modena, una zona fortemente urbanizzata e caratterizzata dalla presenza di attività artigianali, commerciali e insediamenti residenziali
I lavori per la mitigazione del rischio riguardano tutti i corsi d’acqua del territorio anche Prati di San Clemente e Fossalta. La comunicazione del sindaco in Consiglio
La Regione investe altri 40 milioni di euro per nuovi lavori lungo Secchia, Panaro, Canale Naviglio e torrente Tiepido. Opere finanziate con "economie" della ricostruzione post-alluvione
L’associazione dei Consorzi di bonifica secondo un’indagine prudenziale “al ribasso”, in considerazione del mancato controllo in periodo Covid: "Costi esorbitanti e altri rischi"
AiPo dà il via ai lavori urgenti di sistemazione delle arginature tra Castelfranco e Finale Emilia. Dalla Regione ok a molti interventi su tutto il territorio per 1,1 milioni
Percorsi liberi da rami, con segnaletica organizzata e staccionate e ponticelli sistemati. Potranno ripartire i lavori di manutenzione dei percorsi natura sugli argini di Secchia, Panaro e Tiepido
Per la messa in sicurezza dell’area di espansione delle piene. Il sindaco ha fatto il punto sul nodo idraulico modenese in risposta a un’interrogazione di Giordani (M5s)