L'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord scende in campo a sostegno di chi è più in difficoltà: giovani e famiglie. La Cooperativa Aliante scende in campo a supporto dell'UCMAN aprendo due sportelli: "Free Entry" e "Punto d'Incontro".
Gli operatori della coop che gestisce anche i profughi richiedenti asilo ha attivato un servizio di strada, contattando in sette mesi oltre duemila persone straniere in difficoltà. Novanta hanno avuto accesso ai servizi sanitari Ausl
La scadenza del 27 Febbraio per i contributi per l'assistenza domiciliari sono sembrati stretti al Comune di Modena. Per questo si chiederà all'INPS una proroga della scadenza, così da informare meglio i cittadini
“Solidarieta’ a 4 ruote” è un importante servizio per gli anziani e disabili: alla Pubblica Assistenza di Sassuolo un mezzo attrezzatocgrazie all’intervento degli imprenditori del territorio
A Settembre arriva la campagna 2014 per il controllo dei redditi e del diritto alle prestazioni assistenziali, ecco cosa arriverà nelle case dei modenesi e come compilare i moduli ricevuti
Peggiora la situazione dei lavoratori della Confraternita della Misericordia di Modena, che iniziano la protesta sindacale. Stipendi arretrati per oltre 100mila euro, mentre i bilanci continuano a peggiorare
Comune, Arcidiocesi, Caritas diocesana e parrocchie siglano un protocollo triennale per realizzare una progettazione congiunta e attività integrate e coordinate
Cala il numero di cittadini privi di sistemazione: complessivamente dall'inizio dell'emergenza i Centri comunali e quelli di accoglienza hanno gestito l'assistenza a oltre 1500 persone
In città prosegue l'attività nella parrocchia del Gesù Redentore in via Leonardo Da Vinci 270. Complessivamente dall'inizio dell'emergenza i Centri comunali e quelli di accoglienza hanno gestito l'assistenza a oltre 1500 persone
Gli operatori del Centro Nautico e Sommozzatori della polizia di stato di La Spezia sono intervenuti con dieci operatori e in due giorni hanno tratto in salvo centinaia di persone: "Qui uno dei contesti più impegnativi che abbiamo mai affrontato"
Sono in servizio quelle di Albareto, Bomporto, Solara, Sorbara e San Prospero. Federfarma: “Un grazie ai colleghi che stanno effettuando ogni sforzo per garantire la continuità del servizio”
Continua ad aumentare il numero di evacuati giunti al Centro di accoglienza Modena Est: sono 621 le persone registrate sino a questa mattina. Attivate per fornire pronta assistenza strutture come alberghi, parrocchie e residenze universitarie
Cresce il numero di evacuati dalle zone alluvionate che vengono collocati in strutture del capoluogo. Prosegue l'attività di accoglienza alla polisportiva di Modena Est
Praticamente raddoppiate le richieste rispetto ad agosto, periodo in cui diversi cittadini decidono di ricongiungersi con i famigliari e trascorrere un periodo dove, probabilmente, il costo della vita è più basso
La Lega del Filo d'Oro inaugura oggi la grande struttura che potrà ospitare fino a 24 sordochiechi e pluriminorati psicosensoriali. Un centro di eccellenza per la riabilitazione, il reinserimento e l'assistenza. E Stefano è il primo
L'USB attacca: "Amministrazione incivile e senza pudore". Forti richieste per una polizza assicurativa pubblica, che non costringa i pompieri a ricorrere a polizze personalizzate molto costose
Nel 2011 sono stati oltre 11mila i modenesi che hanno avuto a che fare con gli 8 centri di salute mentale del territorio. Le donne sono più della metà degli utenti (58%), mentre aumentano i casi di richieste di aiuto per nevrosi