Riutilizzare armadi, tavoli, sedie e brandine non più utili alla scuola donandoli alle associazioni del territorio. Il progetto della giunta di Maranello: “Facciamo rete in modo virtuoso”
Con 89mila euro totali si raddoppia a fondo perduto senza ulteriori formalità l’incentivo concesso alle 40 realtà di arte e spettacolo già beneficiarie del bando di marzo 2020
Domande fino al 30 novembre. Possono partecipare associazioni no profit che operano nei Quartieri. Le iniziative si devono svolgere tra dicembre 2020 e giugno 2021
40mila euro finanzieranno interventi di animazione sociale e percorsi aggregativi in due aree: zona Gramsci - Sacca e zona Stazione – Crispi. L’avviso pubblico è già online
Pesantemente penalizzati dalle misure per l'emergenza Covid-19, le due associazioni inviano una lettera ai sindaci della provincia a firma dei presidenti Lamazzi e Baroni con riflessioni e proposte per la ripartenza
È attivo l’avviso pubblico per selezionare rassegne o singole iniziative per tutto il 2020. Bando sempre aperto per i singoli eventi, ecco come partecipare
Il progetto nasce dal sogno di Pierluigi Bancale e della sua famiglia di dare un aiuto in maniera concreta e strutturata realizzando progetti di lungo periodo che mirino a reintegrare appieno le persone
Assegnati con l’avviso pubblico i contributi ai progetti culturali per la stagione, in attesa degli esiti del bando per i Giardini. Sostegno a due tipologie: 14 rassegne, 8 eventi singoli
La richiesta di fondi per le donne maltrattate da parte di un gruppo milanese ha insospettito gli agenti della Pm di Modena, che ha scoperto presunte irregolarità nella gestione fiscale. L'associazione si dice estranea alle accuse
Domande fino al 7 aprile. Le iniziative si devono svolgere nei quartieri tra il 15 aprile e il 15 ottobre 2019. A disposizione un fondo di 33 mila euro complessivi
Associazioni, enti e istituzioni propongono un calendario di incontri, letture, spettacoli, fiaccolate, maratone e conferenze per parlare di umanità. Si parte venerdì 7 dicembre
Le domande fino al 15 settembre. Le iniziative si devono svolgere all’interno dei quartieri tra ottobre e marzo. A disposizione un fondo di 35 mila euro complessivi
Rieletta all’unanimità per il secondo mandato, guiderà l’associazione per i prossimi quattro anni: “Con la cultura costruiamo insieme una società solidale e inclusiva”
Il Comune di Formigine affianca i volontari nell’organizzazione degli eventi, anche alla luce delle norme introdotte dalla circolare ministeriale sulla sicurezza nelle manifestazioni pubbliche
Un "pacchetto" di interventi economici e fiscali per sostenere le imprese è stato presentato dall'associazione di categoria modenese. Deducibilità Imu, termini Iva da ripristinare e abbassare le tasse sull’energia. E sì alla Cispadana