Eventi delle associazioni nei Quartieri, bando da 72mila euro
Entro il 5 novembre si possono chiedere contributi per iniziative di animazione e volontariato che dovranno realizzarsi fino al 31 maggio
Entro il 5 novembre si possono chiedere contributi per iniziative di animazione e volontariato che dovranno realizzarsi fino al 31 maggio
Presso l’Auditorium Arturo Loria, per iniziativa degli operatori economici del Centro Storico, assistiti dalle Associazioni di Categoria, è stata costituita l’Associazione CARPI LAB
Martedì 2 Maggio 2023 i rappresentanti dei Centri Sociali e Orti ANCeSCAO di Modena e provincia hanno eletto i nuovi Organismi Dirigenti dell’Associazione
Gian Lauro Rossi, già coordinatore Cupla a livello nazionale, è stato riconfermato presidente Anap di Modena e Reggio Emilia
Le associazioni culturali cittadine possono già presentare domanda di contributo. Per produzioni teatrali e di danza, eventi musicali, sperimentazioni e linguaggi innovativi
A dieci anni dalla sua costituzione l’assemblea dei soci ha eletto presidente il modenese Federico Ricci. Contestualmente il Ricci ha assunto il mandato di individuare una sede a Modena
Il cuore di Modena batte nel suo centro storico, con i suoi commercianti e le sue botteghe
Un immobile che fa parte del complesso di Via Cappella e che nei prossimi mesi sarà completamente ristrutturato grazie a fondi intercettati dal PNRR e dedicati all’ambito socio-culturale
Dopo l’appello di settembre scorso, pochi passi avanti sono stati fatti. L’associazione, punto di riferimento nella regione Lombardia, e non solo, rischia la chiusura
Un convegno per fare il punto sulla collaborazione tra Azienda Sanitaria e Terzo settore. Volontarie e volontari risorsa per migliorare la risposta ai bisogni sanitari dei cittadini
La titolare di C.M.S. SpA prende il posto di Claudio Testi alla guida dell'associazione che raccoglie 30 realtà imprenditoriali
Titolare dell’autofficina Garad, è stato eletto all'unanimità. Sostituisce Lapo Secciani
Oltre al ristorante in via Francesco Selmi Roots apre al pubblico uno spazio di coworking dove lavorare, imparare e connettersi in un ambiente multiculturale
E' un progetto che viene portato avanti da 25 anni per permettere ai bambini bielorussi di vivere per un periodo in un contesto più salutare
L’obiettivo è offrire attività a giovani e adolescenti del territorio
In Emilia Romagna Modena è stata la prima città a creare una squadra di dragon ladies, movimento internazionale che vede le donne operate al seno pagaiare insieme all'interno di un'imbarcazione dalla testa e coda di drago, la Dragon Boat
Entro il 22 maggio si possono chiedere contributi per iniziative di animazione e volontariato. Mercoledì 4 presentazione alle associazioni
"Le donne migranti di Modena hanno una storia da raccontare. Speriamo di aprire le nostre porte e creare uno spazio dove queste storie possano essere narrate. Per testimoniare come i nuovi membri della comunità modenese possano mettere radici e fiorire"
Si chiama "Eugheny", è promosso dall'Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano e Formigine e vuole assicurare il diritto al contesto famigliare ai bambini delle zone contaminate della Provincia di Braghin in Bielorussia
Sette associazioni attive sul territorio di Modena fanno rete per contrastare l'isolamento sociale degli anziani. Attività a contatto con la natura e con le giovani generazioni per ritrovare un'identità collettiva
Sì a 47 progetti proposti da realtà del terzo settore che entro la primavera realizzeranno azioni per i cittadini, favorendo la socializzazione e valorizzando il territorio
Paolo Dalla Mora, ceo e founder di gin ENGINE, per innescare un circolo virtuoso anche nella Bar Industry, prende ispirazione dalla filosofia di Food for Soul, l’organizzazione no-profit fondata dallo chef Massimo Bottura e da sua moglie Lara Gilmore
Anche Carlo Alberto Rossi confermato segretario generale
“Roots sarà uno spazio multiculturale e cosmopolita in cui aspiranti cuoche provenienti da tutto il mondo si formeranno condividendo la propria cultura del cibo con la comunità”
A Modena il mondo associativo e dello spettacolo promuove la campagna di vaccinazione anti-covid19 “Siamo solo noi”. Un sito per prenotare la dose e, contemporaneamente, assistere a piccoli eventi nei fine settimana di ottobre