La notte delle stelle cadenti è da sempre uno degli imperdibili appuntamenti dell'anno. Il maltempo di San Lorenzo non ha però guastato lo spettacolo: ecco alcuni consigli da adottare per non perdersi il magico sciame delle Perseidi
Osservare le scie delle Perseidi non sarà affatto facile quest'anno, a causa della luminosità della super Luna che attraversa i nostri cieli proprio in questi giorni. Appuntamento alle Salse di Nirano per una “osservazione guidata”
Il fenomeno si preannuncia di straordinario fascino: fra una settimana anche le notti modenesi verranno rischiarate dalla luna più grande dell'anno. Gli studiosi spiegano lo strano colorito rosa che il nostro satellite assumerà
Tutti con lo sguardo al cielo: i Draconidi, meteoriti oribitanti presso la costellazione del Drago, entreranno nell'atmosfera terrestre dando vita ad una suggestiva pioggia di scie luminose. Nasa in allerta per i satelliti artificiali
Tante le iniziative in provincia per tenere il naso all'insù a caccia delle "lacrime di San Lorenzo": punti di osservazione a Cavezzo, sull'appennino a Passo Croce Arcana, a Marano sul Panaro e a Castelvetro