Pubblicato il bando per creare una lista di soggetti qualificati operanti sul territorio: l’obiettivo è costruire percorsi di co-programmazione e progetti per il soddisfacimento dei bisogni socio-sanitari della popolazione
Il documento, redatto sulla base di un questionario a cui ha aderito il 76% dei dipendenti, è stato deliberato e inviato ai Comuni della provincia: grazie all’analisi dei dati raccolti saranno promosse nuove azioni per ridurre l’impatto ambientale
Distanziamento, uso dei dispositivi di protezione personale e sicurezza generale. Gli operatori dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) dell’Azienda USL di Modena hanno verificato l’attuazione dei protocolli
Almeno il 40% dei casi attuali è dovuto alla variante che si trasmette più velocemente. Questo e altro nell'analisi del Direttore Generale dell'Ausl in questa non certo piacevole ricorrenza
Il commento del dottor Massimo Bigarelli, coordinatore del Progetto tabagismo dell’Azienda USL di Modena, alla mozione approvata di recente dal Consiglio comunale di Carpi
I costi maggiori che hanno portato a quuesti numeri sono dovuti all'assunzione di nuovo personale e all'acquisto di dispositivi di sicurezza. Ora si fa affidamento sui fondi europei
Presente in ciascuno dei sette distretti, Medici di Medicina Generale, specialisti e operatori dei servizi territoriali si possono confrontare per migliorare presa in carico e assistenza dei cittadini positivi al Covid
La rete provinciale del servizio si è riorganizzata con l’emergenza. Oltre 30 mila le prestazioni fornite ai pazienti dall’inizio dell’anno fino a ottobre
Spazi più confortevoli e caldi per i mesi invernali per i cittadini nel rispetto del distanziamento e delle norme anticovid. Sono state montate nei giorni scorsi due tensostrutture nelle sedi Ausl a Castelfranco e Nonantola
Oggi la Conferenza territoriale sociale sanitaria ha approvato il nuovo piano di investimenti sulle strutture e i servizi sanitari, presentato dai due Direttori Generali
L'azienda sanitaria si scusa con i cittadini e spiega che i disagi sono stati causati da modifiche organizzative per gestire l’aumento di richieste dei tamponi
Norme da tenere, consigli, pagine web e numeri di telefono dedicati per affrontare il rientro a scuola con tutta la sicurezza necessaria. Così l’Ausl di Modena ha predisposto la sua task force e le procedure in caso di bambini positivi a scuola
In pensione dopo 32 e 35 anni di servizio. L’ Azienda USL saluta e augura un buon pensionamento a Teresa Pesi, dirigente medico di lungo corso, ed Elis Sacchi, Direttore del Dipartimento Attività Chirurgiche
In risposta all’aumento dei positivi, nuovi screening previsti dalla Regione per chi rientra dalle vacanze. Mentre gli ospedali si preparano alla stagione invernale, si fa seria la richiesta da parte della sanità: “non abbassate la guardia”
Ultimo giorno di lavoro, dopo cinque anni di servizio presso l’Ausl di Modena per Antonella Dallari. Il ringraziamento della Direzione aziendale per il suo operato
Modulo reperibile sui siti delle aziende sanitarie da consegnare in ospedale per dichiarare di non essere in isolamento e di non essere rientrato da Paesi soggetti a limitazioni degli spostamenti